«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] grande attualità. Ivano Fossati non si stanca di rimarcare la tragedia di chi è costretto a rischiare la vita per emigrare: dimostrazione di coraggio. A vita po’ cangiara, A cangerò!Il 24 novembre 2009 Lea Garofalo viene selvaggiamente uccisa. Nata e ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] pensare di ribellarsi o resistere; vantaggio strategico, perché si eliminava un potenziale rifugio o base per il nemico; dimostrazione del potere e della superiorità del vincitore; risorse e bottino, cui era più facile accedere con la distruzione ...
Leggi Tutto
La recente traduzione in lingua inglese (Minonzio-King, 2024), dell'edizione dell’Apologia mulierum, ovvero In difesa delle donne, di Pompeo Colonna, da me curata nel 2015 (Minonzio, 2015), accresciuta [...] è infatti essenza di un certo corpo». Il presupposto del ragionamento è l'opposizione forma-materia, che senza dimostrazione, per pura petitio principii, viene fatta coincidere con quella maschio-femmina: dove «la femmina concorre alla generazione ...
Leggi Tutto
«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] un’aura potentissima / Trentacinquemila è stata la mia prima firma / L’ho moltiplicata ma non ti dico la cifra / Serva da dimostrazione per lo stronzo che mi dissa». La sua penna è come Bruce Willis nel film The Jackal (1997, diretto da Michal Caton ...
Leggi Tutto
«I quattro studi raccolti in questo libretto (cui se ne aggiunge un quinto, in appendice, di natura stravagante) – scriveva Dante Isella nell’Avvertenza a Le carte mescolate. Esperienze di filologia d’autore, [...] scritto per i critici letterarî d’oggidì, troppo spesso inetti a trasformare l’atto esegetico da pura impressione a dimostrazione verificabile e concreta. Libri senza scadenza. Introduzione Crediti immagine: Abhi Sharma from India, CC BY 2.0 Leggi Tutto
Un autore può battezzare i propri personaggi ricorrendo a forme lessicali curiose o rare, oppure banali e consuete. Inoltre si può misurare il suo impegno o la sua pigrizia onomastica lungo il gradiente [...] reali, anziché queste venirsi a formare sulla base della popolarità di un eroe o di un’eroina letteraria. A dimostrazione che tale percezione è anche di molti scrittori, si legga in una novellina della raccolta del 1918 dedicata ai genitori ...
Leggi Tutto
La parola Antropocene, coniata nel 2000 da Paul Crutzen, premio Nobel per la Chimica nel 1995, indica un «periodo geologico caratterizzato dalla funzione centrale dell’essere umano nella modificazione [...] usare una litote eufemistica. La stessa generale insistenza sulla necessità di soluzioni green in più àmbiti ne è una dimostrazione molto concreta. Non serve infatti scomodare il filosofo Timothy Morton e il concetto di iperoggetto per capire che il ...
Leggi Tutto
La Chiesa deve fare ancora passi da gigante,ma io posso starci dentro e ho fatto in modoche quei passi possano andare più veloci(Michela Murgia) Dire chi sia un teologo non è facile. Ancor meno lo è nel [...] è comunque facile, data la genialità della prospettiva, la ricchezza della stratificazione, la solidità dell’articolazione. A dimostrazione che non sempre è la professionalità a garantire un impianto, ma soprattutto perché l’andamento teologico del ...
Leggi Tutto
Le parole sono nate per trasmettere un determinato messaggio ma gli sviluppi della società fanno spesso venir meno l’originale significato di un termine ed è proprio quello che sta succedendo con la parola [...] sviluppo femminile era considerato una deviazione dal modello maschile.Dall’osservazione empirica, la studiosa inferì, invece, la dimostrazione dell’esistenza di due diversi approcci morali. Il primo è quello che viene definito “etica della giustizia ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] tratti di una retrodatazione polemica, della contestazione di un'etimologia, della rivalsa per qualche idea indebitamente sottratta, della dimostrazione di saperne una più del diavolo. Compare invece, nella Presentazione e in più punti del libro, un ...
Leggi Tutto
dimostrazione
dimostrazióne s. f. [dal lat. demonstratio -onis]. – 1. a. Ogni atto, fatto, comportamento, parola o discorso che mostra o dimostra o rivela qualche c0sa, che cioè rende o con cui si rende manifesto, conosciuto, chiaro o certo...
Filosofia
Processo logico-discorsivo (dal gr. apodissi) in virtù del quale si arriva a garantire la validità di un enunciato.
La nozione di d. venne introdotta da Aristotele che la definì come quella forma speciale di sillogismo che deduce una...
dimostrazione (demonstrazione)
Bruna Cordati Martinelli
Vocabolo caratteristico del linguaggio prosastico; lo si trova infatti una sola volta nella Commedia, mentre è abbastanza frequente nel Convivio. Esso presenta sempre il significato di...