biomeccanica
Serenella Salinari
Disciplina che riguarda l’applicazione dei principî della meccanica agli organismi viventi; essa include sia l’analisi della meccanica dei suddetti organismi (per es., [...] motu animalium di Giovanni Alfonso Borrelli, agli studi sulla dinamica del volo di Uccelli e Insetti), tuttavia la maggior sistema respiratorio (meccanica deifluidi biologici, analisi delle interazione fra il moto deifluidi e i tessuti circostanti ...
Leggi Tutto
elastico
elàstico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. elastikós, da elaúno "spingere"] [MCC] Qualifica di materiale e di corpo che presenta elasticità, e anche di grandezza che ne qualifica il comportamento: [...] ampie distensioni e., ecc. ◆ [MCC] Costanti e.: nome corrente dei moduli e. (v. oltre) quando sono o si possono ritenere II 246 f. ◆ [MCF] Modulo e. e numero e. di fluidi: v. fluidi non newtoniani, dinamicadei: II 640 c. ◆ [MCC] Onde e.: → onda. ...
Leggi Tutto
equazioni di Navier-Stokes
Mauro Cappelli
Sistema di equazioni differenziali non lineari alle derivate parziali che descrive l’andamento del flusso per un liquido viscoso incomprimibile. Ricavate sulla [...] e Gorge G. Stokes, rappre-sentano le equazioni fondamentali dell’idro-dinamica per fluidi comprimibili. Da un punto di vista fisico esse rappresentano il bilancio dei tre principi di conservazione della fisica classica (conservazione della massa ...
Leggi Tutto
newtoniano
newtoniano 〈niutoniàno〉 [Der. del cognome di I. Newton] [MCC] Attrazione n.: la forza di gravitazione universale. ◆ [ALG] Campo n.: nella teoria dei campi, campo vettoriale il cui vettore [...] dal moto di una superficie piana, non si destino in esso sforzi di taglio, ortogonali alla detta superficie: v. fluidi non newtoniani, dinamicadei: II 636 f. ◆ [MCC] Forza n.: (a) specific., lo stesso che forza di attrazione universale; (b) generic ...
Leggi Tutto
Rossby Carl Gustav
Rossby 〈ròusbi〉 Carl Gustav [STF] (Stoccolma 1898 - ivi 1957) Geofisico del Servizio meteorologico svedese e prof. di meteorologia nell'univ. del Massachusetts Institute of Technology [...] [GFS] [MCF] Numero di R.: nella meccanica deifluidi e nella meteorologia, grandezza adimensionata esprimente il rapporto tra la forza d'inerzia e la forza di Coriolis di una corrente fluida rotante: v. meteorologia dinamica: III 802 b. ◆ [GFS] Onde ...
Leggi Tutto
Ricci Giovanni
Ricci Giovanni [STF] (Firenze 1904 - Milano 1973) Prof. di analisi matematica nell'univ. di Milano (1937). ◆ [RGR] Coefficienti di rotazione di R.: v. tetrade: VI 251 a. ◆ [RGR] Forma [...] relatività generale: IV 790 c. ◆ [EMG] Simbolo di R.: v. fotone: II 722 d. ◆ [MCF] Tensore alternante di R.: v. fluidi strutturati, dinamicadei: II 642 f. ◆ [RGR] Tensore di R.: v. relatività generale: IV 790 c. ◆ [MCQ] Tensore di R.-Levi Civita: v ...
Leggi Tutto
Weissenberg Karl
Weissenberg 〈vàisënberk〉 Karl [STF] (Vienna 1893 - ivi 1976). ◆ [FSD] Camera di W.: sistema di registrazione fotografica di uno spettro di diffrazione a raggi X di un cristallo, nel [...] W.: fenomeno in virtù del quale, per un cilindro rotante in un liquido, quest'ultimo tende a salire lungo la parete dell'albero invece di allontanarsene per forza centrifuga. ◆ [MCF] Numero di W.: v. fluidi non newtoniani, dinamicadei: II 640 c. ...
Leggi Tutto
strutturato
strutturato [agg. Part. pass. di strutturare "dotare di una struttura"] [ELT] [INF] Dati s.: nella tecnica dei calcolatori elettronici, i dati organizzati in record e file che rispecchiano [...] e rotazione, che influenzano il comportamento generale del sistema (è un fluido del genere, per es., il sangue o un cristallo liquido): v. fluidi strutturati, dinamicadei. ◆ [ELT] [INF] Linguaggio s. e programmazione s.: quelli la cui sintassi ...
Leggi Tutto
obiettivita
obiettività (meno corr. obbiettività) [Der. di obiettivo] [LSF] Carattere di ciò che è obiettivo. ◆ [FAF] Principio, o assioma, di o., o di indifferenza materiale: ha varie formulazioni, [...] costitutive) è indipendente dall'osservatore (per es., v. meccanica dei sistemi continui: III 692 c); un'altra diffusa ed equivalente del sistema di riferimento e dell'origine dei tempi (per es., v. fluidi strutturati, dinamicadei: II 642 c). ...
Leggi Tutto
storia
stòria [Der. del lat. historia, dal gr. historía "ricerca, indagine"] [LSF] Le vicende fisico-chimiche di un sistema materiale in momenti precedenti a quello in cui viene esaminato, la cui conoscenza [...] suo comportamento futuro: s. elastica, s. magnetica, ecc. di un corpo. Con lo stesso signif. si parla di s. di una grandezza, con rifer. a una grandezza descrittiva dello stato di un sistema: per es., v. fluidi non newtoniani, dinamicadei: II 637 e. ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
fluido
flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...