superfluidità In fisica, proprietà di un liquido di fluire senza attrito, cioè con viscosità praticamente nulla.
Caratteri generali
La s. si manifesta per temperature e per velocità di trasporto inferiori [...] negli anni 1936-38, a partire da aspetti più strettamente dinamici e di trasporto. La s. si può, almeno parzialmente ad altre numerose indicazioni sperimentali, ha portato al modello dei due fluidi: si assume che il liquido sia costituito da due ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] della galleggiabilità e della sicurezza delle navi.
Stabilità dinamica. - La riserva di energia disponibile per raddrizzare piene, come le petroliere, esiste il pericolo del distacco dei filetti fluidi nelle zone di poppa, che dà luogo a valori ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] materiali lavici, assai fluidi, originati da fessurazioni una stima, a oltre 85 milioni. La dinamica demografica naturale è molto vivace: con un tasso 4-3,5 milioni di anni), i resti dei primi Australopithecus afarensis (fra cui lo scheletro chiamato ...
Leggi Tutto
Biologia
T. midollare
Detto anche t. neurale, è nell’embrione dei Vertebrati l’abbozzo del neurasse, cioè dell’encefalo e del midollo spinale. Si origina dalla piastra midollare, cioè da quel territorio [...] fluido, elettrica ecc.). T. di Pitot Dispositivo per misurare la pressione dinamica e la velocità di una corrente fluida guide d’onda o cavi coassiali.
T. a scarica
Denominazione generica dei t. e delle ampolle usate per ottenere e studiare la scarica ...
Leggi Tutto
tettonica Ramo delle scienze della Terra che ha per oggetto lo studio della dinamica delle deformazioni alla superficie del pianeta. Nel senso più ampio del termine, comprende sia lo studio delle grandi [...] che costituisce il modulo-base della configurazione dinamica della Terra. Questo mosaico non è contiene una piccola percentuale di fase fluida che facilita lo scorrimento. Si è con quella degli oceani e dei continenti; esse possono essere infatti ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
In anatomia comparata, v. spirale, plica della mucosa dell’intestino medio (talora indicato con il nome di ileo) di Selaci, Condrostei, Olostei e Dipnoi, sporgente come lamina elicoidale [...] . Con tale metodo si ottiene generalmente un raddoppio dei valori di area valvolare e si ripristina in modo seconda della direzione del flusso: in un verso la spinta dinamica del fluido mantiene l’otturatore in posizione di apertura, nell’altro verso ...
Leggi Tutto
sforzo Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività.
Ecologia
S. riproduttivo L’energia investita da ciascun genitore nella produzione della progenie, [...] a dσ). La mancanza dell’uno o dell’altro dei due componenti può essere in relazione alla particolare natura del sistema. Così, per es., nei fluidi non viscosi in ogni condizione dinamica e in tutti i fluidi in quiete si ha sistematica assenza di s ...
Leggi Tutto
Apparecchio per misurare il valore istantaneo di portata di un fluido in una condotta. In base al principio di funzionamento si possono distinguere f. a strozzamento della vena fluida, f. ad area variabile, [...] dinamica del fluido. Se, per es., la portata aumenta, aumenta anche la velocità del fluido e con essa la spinta dinamica , con un rilevatore di impulsi c e una centralina di elaborazione dei segnali d.
Nei f. a vortici, un ostacolo nella condotta dà ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] di velocità, un'ammissione più grande o più piccola di fluido motore; dal punto di vista economico si avrebbe la massima . Se nel motore si utilizza la differenza e nella dinamo la somma dei flussi, e se l'eccitazione del polo ausiliario si ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] in caldaia: occorre poi sottrarre al fluido durante la trasformazione 5-i il calore con una forte aspirazione dinamica. Infatti la grande caratterizzi la Pelton per il tipo di ruota, il numero dei getti, la caduta utilizzabile, e anche la curva di ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
fluido
flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...