Fulvio Costantino
Abstract
L’ambiente è stato espressamente menzionato nella Costituzione solamente nel 2001, e unicamente in riferimento al riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni.
Alla [...] conservazione dell’«equilibrio ecologico» della «biosfera o dei singoli sistemi di riferimento»).
Alcuni autori invece, sulla scia un oggetto statico, ma in chiave evolutiva e dinamica; inoltre, proprio perché variamente definito, interpretato, ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Dopo aver analizzato il problema del titolo, ossia il suo ruolo nella delineazione dei rapporti tra il diritto sostanziale ed il processo esecutivo, si espone la disciplina che [...] catalogo dei titoli esecutivi e le loro diversificate potenzialità. Quindi si cala il titolo esecutivo nella dinamica del spigolare nelle tante leggi speciali, vediamo che nel sistema si hanno titoli esecutivi giudiziali, consistenti in atti del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il socialismo giuridico e il solidarismo
Monica Stronati
Socialismo giuridico e solidarismo rappresentano due ambiti tematici complessi e strettamente connessi i quali presentano profili di autonomia [...] o meno futuro, codice privato-sociale che sistemasse i mille rivoli legislativi nei quali si privato, cit., p. 229).
La preoccupazione dei più era il rischio dell'asservimento dell' e regolava giuridicamente la dinamica delle relazioni economiche.
...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] interpretazione della fattispecie imponibile e, al di fuori di questa dinamica, solo l’effetto di una valutazione antielusiva può – a d’imposta quale limite intrinseco ai sistemi impositivi dei distinti tributi anche in ragione della definizione ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] l’incremento del tasso di disoccupazione, con una dinamica più sostenuta per quello giovanile e per quello relativo seconda fase di riassetto normativo dei trattamenti di disoccupazione, delineando un sistema protettivo che rimane ancora saldamente ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] ed enti locali. Tale riforma, teoricamente coerente con la dinamica evolutiva dei principali stati democratici, ha impresso una svolta verso un sistema istituzionale fondato sui principi di equiordinazione, autonomia, sussidiarietà e autogoverno ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Corte di Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] caso, invece, si fa luogo ad una verifica sulle modalità “dinamiche” con cui tali distinti interessi sono venuti in attrito e alla stregua delle premesse di sistema testé richiamate e della ripartizione dei ruoli processuali definita dal giudice ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizza il concetto generale della prova con riferimento al processo civile, considerandolo nelle sue caratteristiche fondamentali e nella dinamica che il fenomeno presenta [...] ufficio le prove che risultano necessarie per il corretto accertamento dei fatti (Taruffo, M., L’istruzione probatoria, cit., , come è facile vedere, di un metodo tradizionale, nei sistemi processuali europei, in cui il giudice è il dominus della ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] con il Reg. n. 4064/89, anche se tra i due sistemi sussistevano alcune differenze, per lo più limitate ad aspetti procedimentali. Con il dei mercati; che, dunque, le concentrazioni, a differenza delle intese, generalmente incrementino la dinamica ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] alla civiltà cretese e a quella dei Fenici, per apprezzare il dinamismodei traffici avviati da quei popoli nell prevalente, tuttavia, è quella di fare riferimento non a un sistema rigido e chiuso, come è inevitabilmente quello statuale, di qualunque ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...