secondo 1
secóndo1 [agg. Der. del lat. secundus, da sequi "seguire"] [LSF] Che segue ad altra cosa, in ordine di tempo, di spazio o d'importanza. ◆ [ALG] Numero ordinale (2° o II). ◆ [MCC] S. equazione [...] : v. curve e superfici: II 79 e. ◆ [MCC] S. legge della dinamicadeisistemi: quella espressa dall'omonima equazione cardinale (v. sopra). ◆ [MCC] S. legge della dinamica del punto materiale: v. dinamica: II 177 a. ◆ [RGR] S. legge della meccanica ...
Leggi Tutto
rigido
rìgido [Der. del lat. rigidus] [MCC] (a) Generic., di corpo o sistema materiale che resiste bene a sollecitazioni tendenti a deformarlo. (b) Sistema materiale che avesse la capacità anzidetta [...] . di indeformabile; si tratta di un modello utilizzato come prima vantaggiosa approssimazione nello studio della dinamica di vari sistemi materiali: v. dinamicadeisistemi rigidi: II 181 d. ◆ [ELT] [INF] Disco r. (ingl. hard disk): nella tecnica ...
Leggi Tutto
Deprit Andre Albert Maurice
Deprit 〈diprì〉 André Albert Maurice [STF] (n. St. Servais, Belgio, 1926, nat. SUA) Prof. di meccanica celeste nell'univ. di Lovanio (1962), di astronomia nell'univ. del Sud [...] nel National Bureau of Standards, a Cincinnati (1979). ◆ [MCC] Angoli, coordinate e teorema di D.: intervengono nei moti rigidi: v. dinamicadeisistemi rigidi: II 182 c e d, 183 a. ◆ [ASF] Teoria di D.-Rom-Henrad: riguarda il moto della Luna: v ...
Leggi Tutto
ellitticita
ellitticità [Der. di ellittico] [ALG] Per un'ellisse, sinon., poco usato, di eccentricità. ◆ [MCC] E. meccanica: v. dinamicadeisistemi rigidi: II 187 f. ◆ [FSD] Condizione di e. forte: [...] v. elasticità, nei solidi: II 247 d. ◆ [GFS] Fattore di e. geopotenziale: detto anche fattore della forma dinamica della Terra, è il coefficiente dell'armonica zonale del secondo ordine nello sviluppo in armoniche sferiche geocentriche del potenziale ...
Leggi Tutto
Chandler Seth Carl
Chandler 〈chàndlë〉 Seth Carl [STF] (Boston 1846 - Wellesley, Massachusetts, 1913) Astronomo nell'Osservatorio Harvard. ◆ [ASF] [GFS] Moto di C., o moto chandleriano: moto periodico [...] antiorario dell'asse della rotazione terrestre, con periodo di circa 14 mesi (periodo di C.): v. Terra: VI 225 c. ◆ [MCC] Precessione di C., o euleriana: v. dinamicadeisistemi rigidi: II 187 a. ...
Leggi Tutto
Kovalevskaja Sofija Vasiljevna
Kovalevskaja 〈këvalièfskëië〉 Sofija Vasiljevna (nata Korvin-Krukovskaja) [STF] (Mosca 1850 - Stoccolma 1891) Prof. di analisi nell'univ. di Stoccolma (1884). ◆ [MCC] Giroscopio [...] di K.: v. dinamicadeisistemi rigidi: II 187 d. ...
Leggi Tutto
stereomeccanica
stereomeccànica [Comp. di stereo- e meccanica] [MCC] Parte della meccanica che s'occupa della statica (stereostatica), della cinematica (stereocinematica) e della dinamica (stereodinamica) [...] deisistemi rigidi: v. dinamicadeisistemi rigidi. ...
Leggi Tutto
Andoyer Marie Henri
Andoyer 〈anduaié〉 Marie Henri [STF] (Parigi 1862 - ivi 1929) Prof. di astronomia nell'univ. di Parigi (1901). ◆ [MCC] Angoli di A.: v. dinamicadeisistemi rigidi: II 182 c. ...
Leggi Tutto
stereodinamica
stereodinàmica [Comp. di stereo- e dinamica] [MCC] La parte della meccanica che ha per oggetto la dinamicadeisistemi rigidi: v. dinamicadeisistemi rigidi: II 182 f. ...
Leggi Tutto
Metodo di fisica teorica basato sulla simulazione al calcolatore di un sistema di più atomi e/o molecole interagenti, eseguita risolvendo numericamente le equazioni del moto classiche per le particelle [...] temperatura desiderata.
Una difficoltà della d.m. potrebbe nascere dal fatto che per la maggior parte deisistemi non-lineari un errore infinitesimo nella determinazione della configurazione iniziale è sufficiente a far crescere esponenzialmente nel ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...