Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] correlate, appartiene al gruppo dei retrovirus. La particella attacca direttamente il sistema immunitario, si integra nel per es., TNF-α è una molecola importante nella dinamica della risposta immunitaria è necessario valutare il rapporto rischio/ ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] geografiche esiste verosimilmente una forte sottostima dei valori inviati al sistema di Global AIDS Surveillance dell'Organizzazione mondiale terapia antivirale eserciti un ruolo nella dinamica della ricostituzione del patrimonio immunologico del ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] recettivo è quindi una struttura dinamica, che può cambiare senza al. 2006). Dal momento che la rimozione dei CSPG favorirebbe non solo i fenomeni di rimappatura i tentativi spontanei di recupero che il sistema nervoso mette in atto dopo una lesione. ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] una sorta di codice genetico che ne guida l'evoluzione dinamica. Tale comportamento risulta ancora più esplicito in un'altra seguito riportiamo un elenco dei campi di applicazione delle r. neurali.
1) Sistemi intelligenti basati su ingressi ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] soltanto a profondità abissali con sistemi scafandrati (sommergibili o scafandri) all'interno dei quali sussiste un'aria a immersione in acqua determina una sostanziale modificazione della dinamica del ritorno venoso verso i vasi intratoracici e ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] attenzione da applicazioni tradizionali quali l'ecologia, la dinamica delle popolazioni e l'epidemiologia a nuovi settori: nutrienti attraverso la parete dei capillari, il trasporto e la diffusione di farmaci nel sistema circolatorio e nei tessuti, ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] lo sia: solo così può rimanere una coscienza vivente e dinamica, in grado di progredire e di adempiere i propri impegni. l'ipotesi che nel tronco encefalico esistano due sistemi, dei quali uno attivante o desincronizzante l'elettroencefalogramma, l ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] comprensione del suo funzionamento. Se la vita ha avuto origine da un sistema basato sull'RNA (v. il saggio di N. Maizel e A note a favore di una dinamica del ribosoma, costituita dalle differenti costanti di sedimentazione dei ribosomi 70S prima e ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] le loro reazioni. Al livello dei tessuti periferici, il sistema nervoso simpatico stimola la liberazione di di insufficienza cardiovascolare, grazie alla sua azione sulla dinamica cardiaca e alla sua azione vasodilatatrice nel dominio splancnico ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] del carico meccanico, statico e dinamico (azione dei muscoli), e per appurare inoltre attraverso e, in certi casi, la stessa sopravvivenza condizionata, dai rapporti con il sistema nervoso. In questo, più ancora che in altri settori, si rileva spesso ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...