L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] fornirà un quadro euristico alle ricerche empiriche sulla relazione dinamica delle forme viventi nello spazio e nel tempo. organi muscolari e motori. I movimenti ritmici di uno deisistemi, derivanti dalle membrane cerebrali, in particolare dalla dura ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] di questo tipo di reti deriva dalla loro simulazione al computer, in cui le equazioni che descrivono la dinamica del sistema, cioè l'evoluzione dei neuroni e delle sinapsi, vengono approssimate introducendo passi temporali discreti, in corrispondenza ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] decisamente questo tipo di problema.
Automi binari
I sistemidinamici discreti hanno una grande varietà di dimensioni e di complessità. Come abbiamo accennato, uno dei vantaggi deisistemi discreti è la capacità di affrontare la complessità in ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] della mosca permette di trarre diverse importanti conclusioni. In primo luogo, il sistema è limitato dall'arrivo casuale dei fotoni, in un intervallo dinamico sorprendentemente ampio. Il rumore biologico è stato soppresso, e questo pone vincoli ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] Baglivi (1668-1707), il quale mise a punto la prima sistemazione organica della teoria della fibra. Nel percorso teorico compiuto fra analogiche a partire da una ragion d'essere dinamicadei fenomeni osservabili, irriducibile a dispositivi meccanici e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] allineamento dei campi recettivi visivi e uditivi. Ciò che si verifica tuttavia, è un fenomeno di rimappatura dinamica: termine in due canali separati.
Per tornare al problema deisistemi di riferimento nelle aree corticali, si deve notare come sia ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] e in questa fase la maggior parte deisistemi corporei raggiunge la maturità strutturale e funzionale alla conoscenza della dinamica costituzionalistica della popolazione italiana. Studio diacronico sull'incremento staturale dei giovani in età ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] il futuro mesoderma. L'ectoderma dà origine all'epidermide, al sistema nervoso centrale e agli organi di senso, mentre l'endoderma all modulazione locale delle dinamichedei microtubuli da parte dei cromosomi e la separazione dei microtubuli in una ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] il futuro mesoderma. L'ectoderma dà origine all'epidermide, al sistema nervoso centrale e agli organi di senso, mentre l'endoderma all modulazione locale delle dinamichedei microtubuli da parte dei cromosomi e la separazione dei microtubuli in una ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] fattori nutritivi e ormoni, manca ovviamente questa situazione dinamica.
Infine, la somministrazione di una sostanza chimica in test di Ames, che consisteva nell'utilizzare deisistemi che potevano metabolizzare le sostanze chimiche in esame ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...