Irraggiamento
Yuri V. Gulyaev
Il corpo umano è un sistemadinamico autoregolato, la cui stabilità (omeostasi) è assicurata dal funzionamento simultaneo di vari sistemi fisiologici: la neuroregolazione, [...] , che riflettono in tempo reale il lavoro deisistemi fisiologici di omeostasi. Attraverso precise misurazioni di consente di comprimere i dati dell'intera sequenza di questa dinamica termica. La variazione di temperatura della narice supera i 3 ...
Leggi Tutto
COCCHI, Raimondo
Ugo Baldini
Nacque a Firenze il 20 o 21 ott. 1735 da Antonio e da Teresa Piombanti. Mediante il padre ebbe familiarità fin da giovanissimo con gli ambienti scientifici ed eruditi fiorentini, [...] fin allora acquisiti dall'anatomo-fisiologia e l'intima dinamicadei processi riproduttivi, che giustamente egli ritiene del tutto ignota ma in questo investe non solo la credibilità deisistemi onnicomprensivi, ma la stessa capacità conoscitiva delle ...
Leggi Tutto
LAZZARETTI, Giuseppe
Giuseppe Armocida
Nacque a San Quirico d'Orcia, nel Senese, da Arcangelo, il 7 maggio 1812. Superati presso i padri scolopi gli studi liceali, il 10 nov. 1831 si iscrisse alla facoltà [...] quadro di veleni e controveleni. Di una succinta esposizione deisistemi medici di Brown, Rasori, Tommasini e Bufalini), violenza alla persona, con capillare disamina della dinamica e degli effetti dei momenti traumatici e delle loro conseguenze, fu ...
Leggi Tutto
Scienza che si occupa dello studio del cuore, in condizioni normali o patologiche.
Diagnostica
Evoluzione dei mezzi diagnostici. - L’esame clinico delle condizioni cardiocircolatorie si limitava in passato [...] funzione contrattile del cuore, delle sue cavità e dei vasi che da esso si dipartono, e giornata, la tecnica dell’elettrocardiografia dinamica si è andata via via come il diabete e il lupus eritematoso sistemico, o alcune infezioni come la rosolia ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] ’altro del sistema, in tutte le direzioni accessibili, con più o meno grande velocità. Il problema dinamico che si superfici (o fronti) d’o., ognuna delle quali è il luogo dei punti in cui l’argomento della funzione rappresentante l’o. progressiva, x ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] per quanto geniali, non furono da lui coordinate in organici sistemi scientifici, e d'altra parte restarono ignote ai contemporanei profondi aspetti dei fenomeni dinamici, come, per es., gli effetti della rotazione della Terra sulla caduta dei gravi. ...
Leggi Tutto
Biologia
In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, [...] Per estensione si usa il termine p. anche per designare sistemi di particelle dotate di carica (anche non elettrica), ma la alla quarta potenza della temperatura.
Dinamica del plasma
Lo studio del comportamento dei p. sotto l’azione di ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] dal fluido sulle basi dei pistoni in virtù della sua p., proporzionali alle superfici Sc e Sd, il sistema è in equilibrio se Sc la somma della p. statica e di una p. dinamica o cinetica dovuta al movimento ed esprimibile in ciascun punto mediante ...
Leggi Tutto
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre [...] avvolgimenti rotorici e su cui poggia un sistema di spazzole b collegate con il in giri/min, N il numero totale dei conduttori, a il numero di coppie di alternative e i capsulismi, m. ad azione dinamica i turbocompressori, le turbopompe, le turbine a ...
Leggi Tutto
Biologia
Condizione, innata o acquisita, in base alla quale un organismo è in grado di neutralizzare tutto ciò che gli è estraneo. Il sistema immunitario è un complesso organizzato di cellule e molecole [...] ’attivazione di diversi sistemi intracellulari quali il sistema dello ione superossido, rilascio dei radicali liberi dell’ossigeno equilibrio esistente nella dinamica della risposta immunitaria che consente l’adattamento dei processi intercorrenti ( ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...