Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] ha infatti comportato un uso sempre più intenso dei diritti sanitari e quindi un onere sempre più gravoso per lo Stato.Occorre infine ricordare le dinamiche indotte direttamente dal sistema degli incentivi. La crescente regolazione pubblica della ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] il loro numero inizia ad abbassarsi rapidamente. Mancando dei 'registi', il sistema immunitario perde di efficienza e l'HIV è meglio la dinamica dell'infezione tra gli eterosessuali. Aspetti decisivi sono la durata dell'infettività dei soggetti, la ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] nuove soluzioni ingegneristiche e all’attento studio della dinamica fisica del circolo sanguigno, stanno ampliando l’ causare un peggioramento dei sintomi (dispnea, cardiopalmo, astenia), comporta il rischio di embolia sistemica dovuta alla formazione ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] .
Tale ordine di problemi ha spinto alcuni pensatori (il primo dei quali fu forse Thomas Huxley, illustre collega di Charles Darwin) presenta problemi rispetto ai vincoli di natura dinamica che gravano sui sistemi dualisti: poiché gli stati e i ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] . Il sistema linfatico dei polmoni è modesto rispetto a quello che drena il circolo sistemico, ciò si pleura) e le calcificazioni pleuriche possono invece ostacolare la dinamica respiratoria perché formano un involucro rigido attorno al polmone ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] vari livelli del sistema nervoso centrale assicurando il ritmo decresce di frequenza, con comparsa dei ritmi θ e δ, intervallati da fenomeni : l'entropia di stato (SE) e l'entropia dinamica (RE), essendo la prima calcolata per frequenze comprese tra ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] è quella di regolare tale equilibrio. Operando inizialmente a livello dei processi sensomotori e in seguito di quelli interiorizzati o 'mentalizzati', essa mantiene e regola l'equilibrio dinamico tra condizioni ambientali nuove e schemi di condotta ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] dei muscoli, delle ossa e delle articolazioni è tale da costituire sistemi di leve (v. vol. 1°, II, cap. 3: Apparati e sistemi, Sistema ; la sollecitazione. I fattori limitanti per la forza dinamica sono, invece: la forza statica; la forma e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] scienze; in questo periodo lo studio dei finanziamenti ha assunto un ruolo centrale Serbia postbellica, si sviluppò un sistema di cure sanitarie primarie come un organismo che producesse sanità. Qui il ruolo dinamico e innovativo di Gregg per la RF e ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] funzione di alcuni parametri, i più importanti dei quali sono: la quantità di alcol infatti seguire non tanto una propria dinamica, quanto, piuttosto, cambiamenti che si dell'alcolista pone in essere ('sistema non professionale') per non emarginarlo ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...