vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato [...] particolari condizioni, assunta nulla per questo stato del sistema; ne deriva che lo stato di v. va quindi immaginato come un’entità dinamica, e non statica, ricca di dall’ambiente, una certa parte dei gas e dei vapori in quello presenti. Nella ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] stabilità in caso di allagamento), quanto in quello della dinamica. Essa ha proseguito le indagini nel campo della mediante una turbosoffiante azionata dai gas di scarico. La sistemazione entro il caccia, dei sei motori, era così prevista: i due assi ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8)
Luigi GRECO
La ricostruzione dei porti. - Distruzioni provocate dalla guerra. - L'opera distruttiva, esplicata dagli eserciti angloamericani, con i loro bombardamenti aerei e navali, [...] di ricostruzione.
Lavori complementari agli effetti della sistemazione generale dei porti. - La vasta e complessa attività le pilastrate della serie dei telai tripli del 1° piano nella presunzione che l'azione dinamica della caduta delle pesanti ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] classica ‒ statica, dinamica, cinematica ‒ e e l'accelerazione dei dati raffiguranti la dislocazione dei centri di gravità dei singoli segmenti corporei, (Massachusetts Institute of Technology) con il sistema denominato TRACK è stata messa a punto ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] in relazione a processi dinamici di trasformazione. L’allargamento e l’internazionalizzazione dei mercati e l’abbattimento elemento centrale per creare un flusso informativo all’interno del sistema agroalimentare.
Le politiche per la q. nei prodotti ...
Leggi Tutto
Naufragio
Sergio Parmentola
Andare a picco nel lontano passato e nel presente
Il termine naufragio deriva dalle parole latine navis («nave») e frango («rompo»), e indica l’affondamento di una nave a [...] dei naufragi si è ridotto, perché le navi sono più solide e dotate di dispositivi di sicurezza sofisticati (radar, sonar, radiofari), i sistemi comunque di identificare le falle e spiegare la dinamica dell’incidente.
Le guerre
Durante le guerre ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...