MARIGNOLLI, Giovanni
Paolo Evangelisti
de’ (Giovanni di Marignola, Giovanni da Firenze, Giovanni di S. Lorenzo). – Appartenente, con buona fondatezza, all’importante prosapia dei Marignolli, nacque [...] per il suo apporto alle conoscenze geografiche e storico-antropologiche dell’Estremo Oriente trecentesco, prima che la dinastia dei Ming prendesse il sopravvento sui Mongoli e chiudesse la Cina all’Occidente per circa due secoli. Un altro ...
Leggi Tutto
dinastia
dinastìa s. f. [dal gr. δυναστεία «potere, signoria», der. di δυνάστης: v. dinasta]. – L’insieme dei sovrani di una medesima famiglia, anche di rami diversi, succedentisi in uno stesso paese o in paesi diversi: la d. dei Borboni;...