BERLINO (Est)
W. Müller
Musei (v. vol. ii, pp. 57-58). - Collezione dell'asia orientale (Ostasiatische Sammlung). - Nell'anno 1907 fu fondata da W. von Bode questa Collezione dell'Asia Orientale come [...] . C., e Periodo di Longshan 1200-1700 d. C.). Del Periodo di Shang-Yin (XIV-XI sec. a. C.) la collezione contiene quattro ceramiche cotte del tempo dei Regni Combattenti (403-221 a. C.).
Della Dinastia Han (206 a. C.-220 d. C.) la Collezione si ...
Leggi Tutto
Vedi LACCA dell'anno: 1961 - 1995
LACCA
J. Auboyer
L'arte della l. è specificamente caratteristica dell'Estremo Oriente.
La l. è un prodotto naturale, una sorta di resina che proviene dalla Rhus Vernicifera, [...] di l. che sono stati scoperti ad Anyang suggerirebbero l'ipotesi che la l. era già conosciuta sotto gli Shang (1522-1027 a. C.). Alla dinastia Han (206 a. C.-220 d. C.) vanno comunque ascritti numerosi frammenti di armi, di mobili, di strumenti ...
Leggi Tutto
Vedi PAGODA dell'anno: 1963 - 1996
PAGODA
J. Auboyer
Al pari dello stūpa (v.) indiano da cui deriva, la pagoda (in cinese t'a) è un monumento buddistico. Essa sorge nei luoghi sacri del buddismo, ed [...] metri. La forma ottogonale si è diffusa soprattutto a partire dall'epoca Shang e si riscontra frequentemente nella Cina del N, sotto le dinastie Yuan e Ming. Agli inizî della dinastia manciù fa la sua apparizione nella Cina del N, e in particolare ...
Leggi Tutto