VANZINA, Stefano
Valerio Caprara
VANZINA, Stefano (Steno). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1917 dal giornalista Alberto, nato ad Arona ed emigrato a Buenos Aires – dove fondò il primo periodico italiano [...] sbando dei nostri soldati e le sofferenze delle popolazioni civili. Il gruppo dei fuggiaschi, con l’aggiunta di Mario Soldati e DinoDeLaurentiis – che erano riparati a Torella dei Lombardi, in Irpinia – si stabilì infine a Napoli, dove si ritrovò a ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Gilberto
Stefania Carpiceci
PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni.
Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] ’indomani della caduta di Benito Mussolini, ad alcune segrete edizioni de L’Unità.
Dopo l’8 settembre anche Henriette, fino allora . Nel 1981 si recò negli Stati Uniti, dove incontrò DinoDeLaurentiis con l’intento, poi svanito, di dirigere un film ...
Leggi Tutto
Distribuzione
Sergio Toffetti
La d., o noleggio, è il settore dell'attività cinematografica che si pone tra la produzione (v.) e l'esercizio (v. impresa) per favorire la diffusione commerciale dei film [...] e altre nove che si appoggiavano a noleggiatori locali: Atlantis-film, Cei-Incom, Cino Del Duca Films e DinoDeLaurentiis Cinematografica, che distribuiva le proprie produzioni; Euro International Films, che toccò il momento di maggior successo alla ...
Leggi Tutto
Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] personaggio mitico del western. Quest'opera costituisce un ennesimo capitolo della battaglia costantemente combattuta con i produttori; DinoDeLaurentiis tagliò infatti il film di circa 20 minuti, spezzandone così la linearità visiva.
Fu a partire ...
Leggi Tutto
Produzione
Sergio Toffetti
La costituzione di una struttura tecnico-finanziaria destinata stabilmente alla p. di film si impose molto presto nel panorama industriale della settima arte, e cioè quando [...] di appalto a budget chiuso, la realizzazione dei film a produttori indipendenti come Luigi Rovere, Carlo Ponti, DinoDeLaurentiis. Angelo Rizzoli ha personificato invece una concezione anticipatrice di integrazione tra i media, affiancando al suo ...
Leggi Tutto
RONDI NASALLI, Gian Luigi
Italo Moscati
– Nacque a Tirano (Sondrio) il 10 dicembre 1921 da Umberto, piemontese, tenente dei Carabinieri reali e Maria Virginia Gariboldi, lombarda.
Sia Gian Luigi sia [...] chiedeva al cinema in cui anche i registi, con produttori famosi tra cui Carlo Ponti (marito della Loren) e DinoDeLaurentiis (marito di Silvana Mangano), accettarono la sfida. La competizione Cinecittà-Hollywood dominò a lungo le scelte e i generi ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Daniele Dottorini
Regista cinematografico statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. L. è senza dubbio uno dei registi più innovativi del cinema contemporaneo. I suoi film [...] dalla pietà al raccapriccio, dallo scherno all'odio, dalla paura al disgusto. Il successo del film spinse il produttore DinoDeLaurentiis a contattare L. per dirigere un film tratto da un romanzo dello scrittore di fantascienza F. Herbert. Dopo una ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] più sporadica e di più modeste ambizioni, per quanto artisticamente di alto livello.Al termine di cinque anni di esilio, sarà DinoDeLaurentiis a offrire a C. l'occasione di tornare sul set, con Year of the dragon (1985; L'anno del dragone), un ...
Leggi Tutto
Forman, Miloš
Serafino Murri
Nome d'arte di Forman Ján Tomáš, regista cinematografico ceco, naturalizzato statunitense, nato a Čáslav (Boemia) il 18 febbraio 1932. Tra i maggiori esponenti della Nová [...] .L. Doctorow, e interpretato, dopo vent'anni di assenza dagli schermi, dalla vecchia star James Cagney: prodotto da DinoDeLaurentiis, il film mostra spesso un'enfasi che stempera l'ironico talento spettacolare del regista. Un'altra pioggia di Oscar ...
Leggi Tutto
Raimi, Sam
Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] acrobazie della macchina da presa e gli effetti speciali realizzati artigianalmente. I sequels, ambedue prodotti da DinoDeLaurentiis, hanno esaltato tali aspetti, e in particolar modo la componente comico-demenziale (memorabile nel secondo capitolo ...
Leggi Tutto