Spinotti, Dante
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia e poi [...] di Liliana Cavani. Nel 1985 S. venne scritturato da DinoDeLaurentiis, che gli affidò la fotografia di due sue importanti importante terreno di sperimentazione. Con Gianni Lari e Sergio De Infanti, nel 1980 ha firmato la regia del documentario ...
Leggi Tutto
Gualino, Riccardo
Tullio Kezich
Industriale e produttore cinematografico, nato a Biella il 25 marzo 1879 e morto a Firenze il 6 giugno 1964. Fondatore della Lux film, per il suo importante ruolo nell'ambito [...] vita e pagine inedite (1966).
Bibliografia
Lux Film, a cura di A. Farassino, Milano 2000; T. Kezich, A. Levantesi, DinoDeLaurentiis, la vita e i film, Milano 2001, passim; F. Chiapparino, Gualino, Riccardo, in Dizionario biografico degli Italiani ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] e fece parte del corpo di ballo dell'Opéra comique. Tornata a New York, lavorò come modella. Notata dal produttore DinoDeLaurentiis, interpretò la donna rapita dal 'mostro' nel King Kong (1976) di John Guillermin, remake del film del 1933 di Merian ...
Leggi Tutto
FERRERI, Marco
Michele Canosa
Marco Ferreri, registrato all’anagrafe con il prenome Marcantonio, nacque a Milano l'11 maggio 1928, da Michelangelo e Carolina Vismara, originari della provincia milanese [...] un fatto di cronaca, commento di Vasco Pratolini, ma anche Dino Risi, Antonioni e di artisti e scrittori come Alberto Moravia, Kong (proprio il pupazzone del kolossal prodotto da DeLaurentiis nel 1976); passato più volte al vaglio della ...
Leggi Tutto
Cecchi Gori, Mario e Vittorio
Simone Emiliani
Produttori e distributori cinematografici: Mario, nato a Brescia il 21 marzo 1920 e morto a Roma il 5 novembre 1993; Vittorio, nato a Firenze il 27 aprile [...] all'italiana, finanziando i film di autori come Dino Risi, Luciano Salce, Ettore Scola, Mario Monicelli. venne in contatto con produttori italiani come Carlo Ponti e Luigi DeLaurentiis e, alla fine degli anni Cinquanta, con la Maxima Cinematografica ...
Leggi Tutto