RIVISTA
Alberto PIRONTI
. Spettacolo teatrale, sorto a Parigi nel secolo XVIII e largamente diffusosi in Europa e in America a partire dagl'inizî del secolo XX. Originariamente la rivista aveva carattere [...] producer Albert de Courville e trovò la sua sede nelle grandi sale londinesi dell'Hippodrome e del Coliseum. In teatri più sono state rappresentate più di cinquanta riviste; gli scrittori Dino Falconi e Oreste Biancoli si sono poi specializzati nel ...
Leggi Tutto
VILLANI, Giovanni
Raffaello Morghen
Fu il maggiore dei cronisti fiorentini, e, per l'ampiezza e il valore dell'opera sua, tra i più importanti e noti cronisti dell'Europa medievale. Non conosciamo la [...] : della Firenze cioè "che era nel suo montare e a seguire grandi cose", mentre Roma era nel suo calare. Prese parte alle trattative parola, dalla viva personalità e dal vigore di un Dino Compagni.
Anche la concezione della storia del Villani è ...
Leggi Tutto
FURFUROLO (XVI, p. 203)
Dino DINELLI
Negli ultimi anni si è visto che il f. è suscettibile di numerose applicazioni; di conseguenza si è sviluppata una produzione industriale che impiega come materie [...] sviluppato negli S. U. A. dalla Quaker Oats Co. Esso consiste nell'introdurre la materia prima macinata in grandi autoclavi sferici, rotativi, foderati internamente con mattonelle di carbone; il materiale è spruzzato con scluzioni diluite di acido ...
Leggi Tutto
GONFALONIERE
Bernardino Barbadoro
. Come custode del gonfalone del Comune, ebbe vario significato nella costituzione comunale, specie delle città toscane.
In queste si hanno i gonfalonieri di compagnia [...] a difesa del popolo e dei rettori contro la violenza de' Grandi"; ma il suo ufficio ebbe precisa definizione con gli Ordinamenti di difenderne le ragioni e i diritti.
Bibl.: I. Del Lungo, Dino Compagni e la sua Cronica, Firenze 1879-87; P. Villari, ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Bologna 1886 - Milano 1966). Nazionalista, aderì al fascismo e fu deputato dal 1924, sottosegretario per le Corporazioni (1929-32), poi per la Stampa e propaganda (1935), ministro per la [...] 1939) e a Berlino (1940). Nella seduta del Gran consiglio del fascismo del 24 luglio 1943 votò a favore dell'ordine del giorno Grandi Ciano, e fu per ciò condannato a morte in contumacia dal tribunale fascista di Verona (11 genn. 1944). Ha scritto un ...
Leggi Tutto
storiografia
Dal gr. ἱστοριογραφία, comp. di ἱστορία «storia» e -γραφία, der. di γράφω «scrivere». Scienza e pratica dello scrivere opere relative a eventi storici del passato, nella quale si possano [...] preminente a opera soprattutto dei fiorentini Ricordano Malispini, Dino Compagni, Giovanni, Matteo e Filippo Villani. trovava in G.H. Pertz l’uomo adatto a intraprendere la grande impresa. La piena fusione di metodo critico e di sintesi narrativa ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] , le Istituzioni e un commentario all'opera di Gaio dovuto a Dino del Mugello. Ha due messali, due Bibbie, il De trinitate 1526 e di Paolo di Egina, che uscì nel 1529, quando il grande editore si era ormai spento (il 21 ottobre 1528). Per circa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 2. Robert Grondelaers BEL
3. Edi Ziegler FRG
5. Dino Bruni ITA
6. Vincenzo Zucconelli ITA
7. Gianni Ghidini Brien USA
2. George Dicarlo USA
3. Stefan Pfeiffer FRG
6. Stefano Grandi ITA
100 m dorso maschile
1. Rick Carey USA
2. Dave Wilson ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] Europei del 2000 l'Italia si classificò seconda, ancora dietro alla Francia; sulla panchina della nazionale sedeva Dino Zoff, il grande portiere che aveva dato un contributo decisivo alla conquista del titolo mondiale in Spagna. Peraltro, le ingrate ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] oro e viene eletto giocatore dell'anno dalla FIFA) è l'ultimo grande campione.
Il Barcellona è stato la squadra di Cruijff, ma anche intuizione felice di Calleri è quella di affidare la panchina a Dino Zoff.
Il 12 marzo 1992 Calleri cede la Lazio a ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
dinocefali
dinocèfali s. m. pl. [comp. di dino-1 e -cefalo; lat. scient. Dinocephalia]. – Sottordine dei terapsidi, rettili fossili vissuti nel periodo permiano, di grandi dimensioni e corporatura tozza, prevalentemente fitofagi.