Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] avuto in seguito tanti maldestri imitatori. Solo il capitano, Dino Zoff, era autorizzato a fornire ai cronisti le informazioni indispensabili. Questa iniziativa riscosse un grande successo di curiosità presso la stampa straniera, sicché l'Italia ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] 'epica partita a Highbury (1-1 con autogol di Roberto Bettega e gol di Antonio Cabrini), in cui Dino Zoff fornì una delle più grandi prestazioni della sua straordinaria carriera, i bianconeri, nella partita di ritorno, stavano per ottenere lo 0-0 che ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] v. Alberto Tenenti-Corrado Vivanti, Le film d'un grand système de navigation: les galères marchandes vénitiennes. XIVe-XVIe , p. 32.
156. Sergio Perini, L'età medievale, in Dino De Antoni-Sergio Perini, Diocesi di Chioggia, II, Padova 1992 ( ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] mostre d'arte e con il rilancio della Regata reale in Canal Grande. Le vere e proprie feste locali poi, tolte appunto le fanno da pendant sul quotidiano cattolico di Manzini Angelo Cantono, Dino Del Bo, Giuseppe Fanciulli, Silvio D'Amico, ecc.) ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] si azzardò la cifra di 400.000 spettatori(72). L'altro grande appuntamento popolare era la Regata storica a settembre, per la quale Sugli avvenimenti culturali del triennio 1945-1947 cf. Dino Marangon, Cronaca veneziana 1948-59. Eventi e protagonisti ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] di locazione d'opera" in atto; si profila infatti un periodo di grandi feste (Quaresima e Pasqua) e il contratto prevede che il vice la propaganda, poi da quello della Cultura popolare (Dino Alfieri). La fascistizzazione del teatro lirico, a dire ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] la via della seta. Nel periodo che si apre con le grandi invasioni, alla metà del V sec., questo stato di cose comincia principles and authorial devices in Guglielmo da Saliceto and Dino del Garbo, in: Practical medicine from Salerno to black ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] sezione chirurgica del Canone di Avicenna (famoso è il commento di Dino Del Garbo).
L'accesso al latino, e quindi ai testi della per espellere i residui, quali una forte sudorazione o una grande quantità di peli sul volto e sul corpo: era dunque il ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] avere il braccio o il polso liberi. È capace di una grande varietà di tiri dalla corta distanza, comprese le rovesciate, le Alla festa d'addio parteciparono campioni di vari sport, tra cui Dino Zoff e Mark Spitz.
Giuseppe (Pino) Valle. - Campione ...
Leggi Tutto
Virgilio Marone, Publio
Domenico Consoli
Alessandro Ronconi
Il poeta latino è il massimo auctor della cultura e della formazione letteraria di D., e uno dei maggiori protagonisti della Commedia, figura [...] XXII 57), V. è 'l cantor de' buccolici carmi piuttosto che il grande poeta epico: non a caso, perché all'egloga IV sta per richiamarsi D., come nelle Bucoliche è Virgilio; Melibeo è Ser Dino Perini Fiorentino, Mopso è Giovanni del Virgilio e così via ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
dinocefali
dinocèfali s. m. pl. [comp. di dino-1 e -cefalo; lat. scient. Dinocephalia]. – Sottordine dei terapsidi, rettili fossili vissuti nel periodo permiano, di grandi dimensioni e corporatura tozza, prevalentemente fitofagi.