(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] furono restituiti i feudi nella diocesidi Colonia, nella speranza di usarlo come contrappeso al nuovo svolse integralmente solo nel bavarese antico. Già il francone orientale diBamberga e Norimberga ignora lo sviluppo di b, g a p, k e non sposta k ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] così tre contendenti: a Sutri, fa eleggere Sigieri diBamberga. E dalle mani di Clemente II, Enrico riceve, il Natale del 1046, posto in carcere: all'unione aderì soltanto Kiev e le diocesi suffraganee, non Mosca. Il 22 novembre 1439 veniva conchiusa ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] opera con la legge relativa alla diocesi egiziana, che solo l'indice del di S. Giuliano, a Rimini, ora nel Museo di Ravenna); in altri sono rappresentate figure di imperatori (tessuti di Mozac, al museo dei tessuti di Lione, sec. X, e diBamberga ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] attenzione a questo aspetto. Anche l'ideale ottoniano di c. vescovile era permeato di tali valori, come dimostra l'esempio diBamberga che, quando nel 1007 divenne diocesi, ricevette un fastoso corredo di libri liturgici (Bischoff, 1959).Accanto alle ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] la parte imperiale ebbero luogo a Veroli ad opera di Eberardo diBamberga, ma A., udito il parere dei cardinali, e dispensando i chierici dall'obbligo di residenza in diocesi perché potessero frequentare i centri di studio. Né si può dimenticare ...
Leggi Tutto
LOTARIO da Cremona
Luca Loschiavo
Nacque sul finire degli anni Sessanta o, al più tardi, nei primi anni Settanta del XII secolo da una nobile e potente famiglia di Cremona. Si ritiene generalmente che [...] e al buon funzionamento della giustizia, in particolare nella diocesi pisana, L. sembra anzi aver dedicato grande attenzione British Library, Harley, 5157 e Bamberga, Staatsbibliothek, Jur., 20; cfr. Dolezalek) e di una sua opinione riprodotta in una ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] presente al sinodo diocesano nel quale vennero presi importanti provvedimenti in materia di normativa suntuaria.
All ineluttabile di ogni concordia civile e valore fondamentale della conversione spirituale del singolo.
Dopo una breve sosta a Bamberga ...
Leggi Tutto