GERARDO di Csanád (Gerardus Moresenae "Aecclesiae" seu Csanadiensis episcopus)
Luigi Canetti
Di origine veneziana o veneta, nacque sul finire del X secolo; le notizie storicamente accertabili sul suo [...] l'educazione del figlio Emerico, lo coinvolse a pieno titolo nella sua politica di consolidamento della cristianizzazione del Regno, affidandogli nel 1037 la nuova diocesidi Csanád, base di partenza per vaste campagne missionarie e per l'erezione ...
Leggi Tutto
AMBROGIO
Margherita Giuliana Bertolini
Documentato come vescovo di Bergamo, primo di tal nome, dall'aprile del 971 al maggio del 973; probabilinente ricoprì l'alta dignità, come successore di Olderico, [...] parte di Ottone I diRavenna e dell'Esarcato al pontefice; la dieta di Verona (ottobre 967), di cui si i Comuni del Circondario e della Diocesidi Lodi, VIII (1934), pp. 45 s.; E. Odazio, I discendenti di Gisalberto I Conte del comitato bergomense e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Lodi, santo
Stephan Freund
Nacque a Lodi intorno al 1040. Non esistono notizie sulla sua famiglia.
La sua biografia, condizionata dal contesto agiografico, racconta che egli ebbe una formazione [...] a Ravenna G. gli era con ogni probabilità a fianco e assistette alla sua morte il 22 febbr. 1072, nel monastero di S Arch. stor. lodigiano per la città e comuni del circondario e della diocesidi Lodi, CVII (1988), pp. 13-15; P. Henriet, "Silentium ...
Leggi Tutto
PIROVANO, Algisio da
Alfredo Lucioni
PIROVANO, Algisio da. – Non è nota la data di nascita; l’appartenenza ai da Pirovano (capitanei o valvassori, originari dell’omonimo luogo della Martesana, ora comune [...] presuli di Milano e Ravenna riguardo al diritto a sedere a destra del pontefice (De pace veneta relatio, a cura di W. s.).
Da metropolita giudicò controversie fra enti ecclesiastici in diocesidi Acqui e di Bergamo (20 giugno 1180 e dopo: Pavoni, ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Luigi
Luciano Osbat
Nacque a Firenze nel 1583 da Francesco di Piero e Lodovica di Ristoro Machiavelli. Secondo i biografi si trasferì presto a Roma per compiere gli studi nel Seminario romano, [...] Descrittioni dell'anime, et case, della città, suburbij, e diocesidi Bologna fatta per l'anno 1617 di decembre (Vat. lat.6698). Più importanti, soprattutto per gli Ravennae 1627; G. Fabri, Le sagre mem. diRavenna antica, Venetia 1644, pp. 556 s.; I. ...
Leggi Tutto
FALCETTA (Falconetti, Falzetta), Egidio
Renata Targhetta
Nacque a Cingoli (Macerata) nel 1496.
Venticinquenne, si laureò a Roma in utroque iure, "dove - come ebbe a scrivere egli stesso al cardinal [...] 1542 questi otteneva dal pontefice la nomina del F. alla diocesidi Caorle, "la qual - così si esprimeva il beneficiato finalmente trasferito ad una sede meno povera: quella di Bertinoro, suffraganea diRavenna, e in quest'ultima località il F. si ...
Leggi Tutto
ALEMAN (Alleman), Louis
Edith Pàsztor
Figlio di Giovanni A., signore d'Arbent e di Coiselet, e di Maria di Chatillon nacque verso il 1390 ad Arbent, nel Bugey. Datosi alla vita ecclesiastica, studiò [...] maggio, a Bologna come governatore di Romagna, di Bologna e dell'esarcato diRavenna, a sostituirvi il legato Gabriele 25 aprile decisero di sciogliersi ponendo fine al concilio. L'A., tornato nel luglio 1449 nella sua diocesidi Arles, riebbe da ...
Leggi Tutto
MANZOLI, (Manzuoli) Benedetto
Marco Cavarzese
Nacque a Modena intorno al 1530, figlio di Melchiorre, discendente da una famiglia dell'aristocrazia cittadina che aveva ricevuto diploma di nobiltà dall'imperatore [...] 1584 egli scriveva a Luigi d'Este di essere nuovamente impegnato nei lavori sinodali della sua diocesi. Di questo sinodo, però, non furono pubblicati gli atti. Nel 1582, il M. partecipò al concilio provinciale diRavenna, al quale, in una lettera del ...
Leggi Tutto
GIOVANNI
Tommaso di Carpegna Falconieri
Di questo cardinale vescovo sono sconosciute la data di nascita e la nazionalità. G. compare già insignito della dignità cardinalizia, come vescovo della diocesi [...] della Chiesa, di grande rilievo politico anche perché la diocesi portuense comprendeva una vasta parte di Roma: il Trastevere fu sospeso dall'ufficio episcopale diRavenna e fu condannata l'eresia di Berengario di Tours sull'eucarestia. Benone, ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Ignazio
Marta Pieroni Francini
Nato a Cremona dal conte Giuseppe Angelo e da Francesca Maria Ferrari il 30 sett. 1698. compì gli studi nel Seminario romano e frequentò poi a Roma l'Accademia [...] nunziatura, giacché le diocesidi Magonza e Treviri rifiutavano di riconoscere la sua col., 797; C. Spreti, Memorie intorno i domini e i governi della città diRavenna, Faenza 1822, pp. 55, 80; C. Wolfsgruber, Christoph Anton Kardinal Migazzi ...
Leggi Tutto