Agostino di Canterbury, Santo
L. Speciale
Primo vescovo d'Inghilterra, morto nel 604. Al nome di A. è tradizionalmente connessa la seconda colonizzazione cristiana dell'Inghilterra, promossa da Gregorio [...] Gregorio, che privilegiò le diocesi più vicine al papato. Ulteriormente ritardata da un fugace rientro di A. a Roma, la ; i viaggi di Benedetto Biscop e Vilfrido diYork ne furono la più immediata conseguenza. Sul filo di questo rapporto con ...
Leggi Tutto
Giovanni XI
Ambrogio M. Piazzoni
Uno dei papi più giovani della storia, venne eletto e consacrato nel marzo 931 appena ventenne, quand'era cardinale prete di S. Maria in Trastevere. La sua scelta venne [...] di Reims; alcuni privilegi per i monasteri di Vézelay nella diocesidi Autun in Francia e di S Washington 1967, s.v., p. 1011.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-New York 1986, s.v., p. 122.
Jean XI, in D.H.G.E., XXVI, col. 1162. ...
Leggi Tutto
Eutichiano, santo
Giovanni Maria Vian
La notizia del Liber pontificalis (I, nr. 28, pp. 159-60) lo definisce d'origine toscana, figlio di un Marino, e precisa la sua provenienza dalla città di Luni. [...] ) parla di meno di dieci mesi indica tuttavia una durata di un anno, un mese catacomba di series, IV, a cura di G.B. de Rossi- di E. nel cimitero didi Sarzana, dove sono conservate. Il culto di s. Eutichiano è diffuso soprattutto nell'antica diocesidi ...
Leggi Tutto
Giovanni VI
Luigi Andrea Berto
Nacque in Grecia e la sua data di nascita è sconosciuta. Fu papa dal 30 ottobre 701.
Dimostrò di avere buoni doti diplomatiche grazie alle quali riuscì a salvare la vita [...] lettera pervenuta indica che G. si occupò pure di vicende non italiane. Il vescovo diYork Wilfrido (664-709), scacciato per la terza volta dalla sua sede in seguito alla suddivisione della diocesidi Northumbria, andò a Roma nel 703 per appellarsi ...
Leggi Tutto
L’incarico di diffondere un messaggio religioso conferito a determinati individui (missionari) dal fondatore di una religione o da chi ne ha avuto da lui delega o di lui ha la rappresentanza.
M. cattoliche
La [...] 1625, e la Società per le m. estere di Parigi (1660). Nel corso del secolo seguente, la governa la Chiesa particolare (diocesi, prefettura o vicariato apostolico) le M. estere della Chiesa presbiteriana (New York, 1837); la loro attività si è espansa ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] di lire mentre la quota azionaria in possesso del cessato Istituto centrale di credito e di proprietà delle diocesi et al., Sacred Trust. The Medieval Church as an Economic Firm, New York-Oxford 1996.
9 Citato da Ph. Simonnot, Les papes, l’Église et ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] diocesi un diritto esclusivo del pontefice, facendo parte del primato di giurisdizione. Nei confronti di 1960, s.v., coll. 516-17.
Theologische Realenzyklopädie, XVI, Berlin-New York 1998, s.v., pp. 175-82.
Lexikon des Mittelalters, V, München-Zürich ...
Leggi Tutto
MONACHESIMO
Vito Fumagalli
Francesco Sferra
Monachesimo cristiano
di Vito Fumagalli
1. Lo spirito del monachesimo
Il fenomeno monastico appartiene, sotto forme diverse, all'intera storia della civiltà, [...] di allora, il monachesimo non dimenticò tale sua funzione. Soprattutto nell'Europa centrosettentrionale e orientale molte diocesi .T., The training of the Zen Buddhist monk, New York 1964.
Thanissaro Bhikkhu, The Buddhist monastic code. The Pāṭimokkha ...
Leggi Tutto
Devozioni e politica
Emma Fattorini
«Non osare dir nulla di falso, né tacere nulla di vero»
In pressoché totale controtendenza con l’attuale mainstream, mi sembra fondato sostenere che le devozioni [...] aveva autorizzato […] di aggiungere nelle Litanie Lauretane l’invocazione regina pacis. Ma in varie diocesi, per evitare protezione della Madonna di Pompei, come scrive per esempio Vincenzina, salvata da un incendio a New York nell’estate del ...
Leggi Tutto
Eusebio biografo
I bioi di Eusebio nel quadro del discorso agiografico tardoantico
Adele Monaci Castagno
Se si pensa a Eusebio di Cesarea, viene in mente certamente l’Eusebio storico, l’Eusebio apologista, [...] significativi, cioè «quanti hanno guidato e presieduto le diocesi più illustri sì da meritarne lode e quanti, in C. Lieu, D. Montserrat, London-New York 1998, p. 107-135; cfr. supra note 1 e 2.
20 Cfr. il contributo di D. Dainese, Le Laudes e la Vita ...
Leggi Tutto