Martiri a Tarso (Cilicia) sotto Diocleziano, molto venerati nell'antichità in oriente e in occidente. Secondo la Passio leggendaria, G. e C. sarebbero stati madre e figlio. ...
Leggi Tutto
Martiri romani (sec. 3º) sotto Diocleziano. Le loro reliquie, venerate dapprima sulla via Nomentana (al 15º miglio), furono poi trasferite dal papa Teodoro (642-49) in città, nella chiesa di S. Stefano [...] Rotondo, dove tuttora si trovano. Festa, 9 giugno ...
Leggi Tutto
Martire, forse nella persecuzione di Diocleziano (304); padrona del fondo in cui fu poi scavata la catacomba da lei denominata (cimitero di B. o di S. Ermete), sulla Via Salaria, oggi inclusa nell'abitato [...] di Roma. Il cimitero consta di un'area sopra terra e due piani di gallerie sotterranee; la grande aula rettangolare fu restaurata più volte, a cominciare dal papa Pelagio II (578-90). Notevoli pitture: ...
Leggi Tutto
Martire, probabilmente nella persecuzione di Diocleziano (304 circa). Venerata a Sirmio in Pannonia, il suo culto si diffuse, specie a Costantinopoli ove vennero traslate le reliquie, sotto il patriarca [...] Gennadio (458-71), e a Roma, dove la leggenda ne fece una martire romana, collegata con altri, tra cui principalmente S. Crisogono, e dove il suo nome si sovrappose a quello della fondatrice (una parente ...
Leggi Tutto
Morto a Roma, nella persecuzione di Diocleziano, sepolto nel cimitero "ad duas lauros" sulla Labicana. Festa, 9 settembre. Da non confondere con G. di Nicomedia, martire, con Doroteo e Pietro, sotto Diocleziano. ...
Leggi Tutto
Martire di Aquileia nella persecuzione di Diocleziano. Con lui fu confuso il C. romano, fondatore del Titulus Chrysogŏni (sec. 5º-6º, onde la chiesa di San Crisogono a Roma). Pertanto la leggenda lo rappresenta [...] come presbitero romano, maestro e consigliere di s. Anastasia, condotto per ordine di Diocleziano ad Aquileia. È commemorato nel Canone della Messa. Festa, 24 novembre. ...
Leggi Tutto
Martiri a Roma, sotto Valeriano (o Diocleziano), ma le notizie delle varie fonti su di loro sono incerte: e la Passio è completamente leggendaria. ...
Leggi Tutto
Vescovo e martire in Egitto sotto Diocleziano; con Pacomio, Teodoro e Filea indirizzò uno scritto a Melezio di Licopoli; forse da identificare con l'E. autore di una revisione della Bibbia biasimata da [...] s. Girolamo ...
Leggi Tutto
Martire a Sinope (Ponto), probabilmente sotto Diocleziano; venerato in Calabria (specie a Francavilla), dove la sua leggenda ha ispirato un canto narrativo popolare in endecasillabi che ne narra la vita [...] dalla conversione al martirio. Protettore specialmente dei marinai. Festa, 22 settembre ...
Leggi Tutto
imperare
v. intr. [dal lat. imperare, comp. di in-1 e parare «preparare»; propr. «fare dei preparativi, prendere disposizioni, perché una cosa si faccia»] (io impèro, ecc.; aus. avere). – Esercitare un’autorità assoluta, detto in senso proprio...
rodopeo
rodopèo agg. – Del Ròdope, relativo al Rodope, alto sistema montuoso dei Balcani, sul Mare Egeo, che attualmente appartiene in parte alla Bulgaria e in parte minore alla Grecia: la provincia r., che nella suddivisione amministrativa...