• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Fisica [82]
Ingegneria [88]
Elettronica [70]
Temi generali [32]
Elettrologia [28]
Matematica [22]
Storia della fisica [19]
Fisica matematica [17]
Fisica dei solidi [17]
Fisica tecnica [14]

diodo

Enciclopedia on line

Elemento circuitale bipolare, non lineare, a semiconduttore, che presenta una caratteristica tensione-corrente asimmetrica e una conducibilità fortemente unidirezionale. I d. trovano applicazione in vari [...] . D. emettitori di luce Realizzati con particolari semiconduttori e comunemente indicati con la sigla LED (light emitting diode), sfruttano l’effetto fotoelettronico inverso che si verifica in una giunzione p-n quando è polarizzata direttamente, vale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: BARRIERA DI POTENZIALE – RESISTENZA ELETTRICA – MOBILITÀ ELETTRONICA – EMISSIONE STIMOLATA – CORRENTE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diodo (2)
Mostra Tutti

varicap

Enciclopedia on line

varicap Tipo di diodo (➔) a semiconduttore la cui capacità varia con legge non lineare in funzione della tensione applicata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: SEMICONDUTTORE – DIODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su varicap (1)
Mostra Tutti

spinLED

Lessico del XXI Secolo (2013)

spinLED <-lèd> s. m. – Diodo che emette luce a base spin. Si tratta di un dispositivo con forti aspettative di diffusione, soprattutto come sorgente di segnali per le telecomunicazioni. Il meccanismo [...] fondamentale dello s. (spin light emitting diode) è quello del pompaggio ottico, usato però in maniera speculare: invece di inviare luce polarizzata circolarmente e ottenere elettroni spin-polarizzati, si iniettano elettroni polarizzati nella banda ... Leggi Tutto

bidìodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bidiodo bidìodo [Comp. di bi- e diodo] [ELT] Tubo termoelettronico costituito da due diodi aventi il catodo in comune (se ogni diodo ha il suo catodo, si parla di doppio diodo) contenuti nella medesima [...] ampolla; se in quest'ultima è racchiuso anche un triodo, un pentodo, ecc., si ha un b.-triodo, un b.-pentodo, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

duodiodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

duodiodo duodìodo [Comp. di duo- e diodo] [ELT] Tubo termoelettronico costituito da due diodi contenuti in un unico bulbo e aventi il catodo in comune; talora, nello stesso bulbo è anche contenuto un [...] triodo (d.-triodo) o un pentodo (d.-pentodo), sempre avente in comune con i due diodi il catodo; analogamente per duotriodo e simili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

fotodiodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotodiodo fotodìodo [Comp. di foto- e diodo] [ELT] [FSD] [OTT] Denomin. generica di bipoli fotorivelatori, sia a vuoto che a semiconduttori, ulteriormente classicabili in f. emissivi, fotoconduttivi [...] e fotovoltaici. ◆ [ELT] [OTT] F. a gas: fotorivelatori a emissione elettronica in ambiente gassoso, simili ai f. a vuoto: v. fotorivelatore: II 735 b. ◆ [ELT] [FSD] [OTT] F. a semiconduttori: fotorivelatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA – ELETTRONICA

triodo

Enciclopedia on line

triodo Tubo termoelettronico a tre elettrodi, derivato dal diodo per l’aggiunta di un terzo elettrodo discontinuo, detto griglia, tra il catodo e l’anodo. Il passaggio dal diodo al t. ha segnato un progresso [...] Vgi di Vg al quale ciò avviene si chiama tensione d’interdizione (per il dato potenziale anodico). In definitiva, l’intensità anodica ia del t. risulta funzione, oltreché della tensione anodica Va (come nel diodo), anche della tensione di griglia Vg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – ELETTRONE – ELETTRODO – METALLICA – PENTODO

lampadina molecolare

Lessico del XXI Secolo (2013)

lampadina molecolare locuz. sost. f. – Dispositivo analogo a un diodo emettitore nel quale tuttavia l’ordine molecolare prestabilito produce uno spostamento delle cariche molto maggiore, con una resa [...] produce la luce, viene fatta viaggiare a velocità 10.000 volte superiore rispetto a quella dei comuni diodi. Si pensa che questi prototipi di nanolampadine, una volta sviluppati, potranno trovare applicazione come illuminatori, display o ... Leggi Tutto

diac

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diac diac 〈dìak〉 [s.ingl. tratto da diode alternating current "diodo per corrente alternata", usato in it. come s.m. invar.] [ELT] Dispositivo a stato solido della famiglia dei triac ma privo dell'elettrodo [...] di controllo, usato nei dispositivi di comando dei raddrizzatori controllati; costituito da due sezioni p-n-p-n in parallelo, disposte in senso opposto (figg. 1, 2), è un raddrizzatore bidirezionale al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: RADDRIZZATORE – ELETTRODO – SILICIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diac (1)
Mostra Tutti

ELETTRONICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] può raggiungere 1500 V. La corrente diretta può avere un limite massimo tra 0,5 A e 500 A. Diodo varactor. - È un diodo con area di giunzione molto piccola, progettato per utilizzare la variazione della capacità di giunzione con la tensione inversa ... Leggi Tutto
TAGS: CONVERSIONE ANALOGICO-DIGITALE – AMPLIFICATORI OPERAZIONALI – SEMICONDUTTORE INTRINSECO – BARRIERA DI POTENZIALE – EFFETTO FOTOELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRONICA (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
dìodo
diodo dìodo s. m. [comp. di di-2 e -odo1]. – Dispositivo elettronico a due terminali, caratterizzato da una conducibilità marcatamente unidirezionale, che può essere usato come raddrizzatore, nei circuiti rivelatori e in varî altri circuiti;...
tùnnel
tunnel tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali