• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
70 risultati
Tutti i risultati [158]
Elettronica [70]
Fisica [82]
Ingegneria [88]
Temi generali [32]
Elettrologia [28]
Matematica [22]
Storia della fisica [19]
Fisica matematica [17]
Fisica dei solidi [17]
Fisica tecnica [14]

thyristor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

thyristor thyristor 〈tàiristë〉 [s.ingl. Comp. di thyr (atron) e (trans)istor] [ELT] Dispositivo elettronico, diodo controllato a semiconduttori, più noto ormai nella forma italianizz. tiristore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

tiristore

Enciclopedia on line

tiristore Dispositivo a semiconduttore che, a seguito di un impulso di corrente inviato a un elettrodo di controllo (gate), può passare da uno stato di funzionamento caratterizzato da elevatissima impedenza [...] impedenza molto piccola (stato di conduzione). Con il termine t. si indica più in particolare un dispositivo che funziona da diodo controllato, da cui la sigla SCR (silicon controlled rectifier) con la quale tale componente è anche noto sin dalla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INTENSITÀ DI CORRENTE – DIODO CONTROLLATO – INCAPSULAMENTO – MONOCRISTALLO – MILLIAMPERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tiristore (2)
Mostra Tutti

Read William Thornton

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Read William Thornton Read 〈rìid〉 William Thornton [STF] (n. New Haven 1921) Fisico della Bell Telephon Inc. ◆ [ELT] [FSD] Diodo R.: tipo di diodo IMPATT, cioè a tempo di transito, con drogaggio n+-p-i-p+ [...] oppure p+-n-i-n+ in cui l'indice + indica un drogaggio elevato del semiconduttore (generalm., silicio o arseniurio di gallio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

CC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CC CC 〈si-si o, all'it., ci-ci〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Coupled Cavity per indicare il diodo a cavità esterna usato per la stabilizzazione attiva di frequenza nelle telecomunicazioni in fibra ottica: [...] v. optoelettronica: IV 306 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

fanotron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fanotron fànotron [Der. del nome commerc. ingl. phanotron, comp. del tema del gr. phaíno "risplendere" e -tron "-trone"] [ELT] Diodo termoelettronico rettificatore per grandi intensità di corrente, a [...] catodo caldo in atmosfera di vapore di mercurio a bassa pressione (durante il funzionamento, lo spazio catodo-anodo appare debolmente luminoso, e da ciò deriva il nome) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

monoplacca

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

monoplacca monoplacca [agg. invar. Comp. di mono- e placca "che ha una sola placca"] [ELT] Tubo m.: lo stesso che diodo termoelettronico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Fleming Sir John Ambrose

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Fleming Sir John Ambrose Fleming 〈flèmin〉 Sir John Ambrose [STF] (Lancaster 1849 - Sidmouth 1945) Prof. di elettrotecnica nell'univ. di Londra (1885). ◆ [ELT] Diodo di F.: il diodo termoelettronico a [...] vuoto, realizzato da F. nel 1904, capostipite della numerosa serie dei tubi termoelettronici: v. diodi. ◆ [EMG] Regole di F: altrimenti note come regola della mano destra e regola della mano sinistra: → mano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
TAGS: ELETTROTECNICA – LANCASTER – LONDRA – DIODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fleming Sir John Ambrose (2)
Mostra Tutti

hot carrier

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

hot carrier hot carrier 〈hòt kèrië〉 [ELT] Denomin. ingl. "portatore (di carica) caldo" di un tipo di diodi, più noti come diodi Schottky: → diodo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

IMPATT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IMPATT IMPATT 〈impàt〉 [ELT] Sigla dell'ingl. IMPact Avalanche Transit Time "tempo di transito per valanga d'impatto" per indicare un tipo di diodo a semiconduttori per alte frequenze: v. diodi a stato [...] solido per microonde: II 206 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

LED

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LED LED (o led) 〈lèd〉 [ELT] Sigla, usata in it. come s.m., dell'ingl. Light Emitting Diode 〈in sigla, èl-i-di〉 "diodo emettitore di luce" per indicare diodi a giunzione p-n dotati di elettroluminescenza [...] a seguito della ricombinazione radiativa di portatori di carica minoritari che attraversano la giunzione polarizzata direttamente e, estensiv., per altri processi nella giunzione, detti anche diodi fotoemettenti: v. LED. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: DIODO – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LED (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
dìodo
diodo dìodo s. m. [comp. di di-2 e -odo1]. – Dispositivo elettronico a due terminali, caratterizzato da una conducibilità marcatamente unidirezionale, che può essere usato come raddrizzatore, nei circuiti rivelatori e in varî altri circuiti;...
tùnnel
tunnel tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali