LUGARI, Niccolò
Fiammetta Cirilli
Nacque a Cremona nel 1447 da Martino, di nobile famiglia cittadina, e da una non meglio nota Caterina. Fonte principale per la sua scarna biografia è l'Oratio qua deflet [...] Troia non capta (Cremona, B. Misinta - Cesare da Parma, 22 ag. 1492), traduzione latina dell'omonimo testo greco di DioneCrisostomo di Prusa curata da F. Filelfo. La traduzione filelfiana, dedicata dall'autore a Leonardo Bruni e mai pubblicata prima ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Scipione Maffei
Maria Teresa Fattori
Riformatore, polemista e trattatista, eclettico e collezionista, Scipione Maffei s’impegnò nell’opera di rinnovamento della cultura italiana con lo studio dell’antichità [...] e latini del 3° e del 4° sec.; Agostino, Giovanni Crisostomo e Girolamo; le opinioni dei Pelagiani e la loro condanna, accennando marchese Scipione Maffei la prima sopra il primo tomo di Dione novamente venuto in luce. La seconda sopra le nuove ...
Leggi Tutto