La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] dell'ascendente dellanatività; hyleg, cioè il luogo o la durata della vita nella natività; alcochoden, ossia il segno ascendente dell tutto questo dipendesse interamente dai calcoli di Dionigi sembrava non rappresentare affatto un problema. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia
Bruce S. Eastwood
Astronomia, computo e astrologia
L'astronomia
Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] dell'Incarnazione", che partiva dall'equinozio di primavera (nove mesi prima dellaNatività di Gesù Cristo), come inizio della di riferimento per un nuovo ciclo. Dionigi produsse tabelle per la datazione della Pasqua e regole per usarle; non ...
Leggi Tutto
Pietro Dominici
2000 d.C.
Il senso di una data attesa
L'inizio del terzo millennio dell'era cristiana
di Pietro Dominici
1° gennaio 2000
Il passaggio dall'anno 1999 all'anno 2000 è stato salutato in tutto [...] così, Dionigi stabilì la corrispondenza dell'anno 753 di Roma con l'anno 1° dalla nascita di Cristo, iniziale dell'era cristiana 'stili dell'anno', sono da ricordare, per la loro importanza storica: 1) lo stile dellaNatività, con inizio dell'anno al ...
Leggi Tutto