ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] e liberare i cristiani caduti schiavi degl'infedeli; del Cristo istituito nel 1318 da DionigiI re del Portogallo degli Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Nel 1271 quando i musulmani presero San Giovanni d'Acri si trasferì nell'isola ...
Leggi Tutto
OPICI
Giacomo Devoto
. Col nome greco di 'Οπικοί Tucidide, Scilace, Aristotele, Polibio, Strabone, Dionigi d'Alicarnasso, indicano gli abitanti della Campania anteriori alla conquista romana e diversi [...] ; a E. e a S. gli Enotrî e più lontano i Siculi. La limitazione alla Campania è convenzionale: secondo la tradizione si sarebbero trovati anche nel Lazio (DionigiI, 72), e nel Sannio (Strabone, V, 250) dove sarebbero stati sottomessi dai discendenti ...
Leggi Tutto
TREBULA Suffenate
Giuseppe Lugli
Fra gli antichi popoli della Sabina Plinio (Nat. Hist., III, 107) ricorda i Trebulani Suffenates per distinguerli dai Trebulani Mutuscaei (v. trebula mutuesca). È questa [...] non si voglia ritenerlo una cosa sola con la Tribula di Dionigi (I, 14), città degli Aborigeni non lontana da Rieti. Le III, Roma 1767, p. 115; G. A. Guattani, Monumenti sabini, I, Roma 1872, p. 190; H. Nissen, Italische Landeskunde, II, Berlino 1902 ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Terzo degli otto figli maschi - dei quali, peraltro, almeno due morirono in tenerissima età - di Giuseppe di Benedetto e di Maria di Dionigi Contarini, nacque a Venezia [...] a diramato radicamento, del Dolfin sul versante, economicamente fruttuoso, delle rendite ecclesiastiche che attira, dopo il fratello Dionigi, i nipoti del D., nonché figli di Benedetto, Giovanni (1589-1659; prima abate, poi, dal 1626, vescovo di ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (v. vol. VII, p. 329)
B. Garozzo
Topografia e urbanistica. - L'indagine archeologica di questi ultimi decennî ha portato un notevole contributo alla conoscenza [...] nelle vicinanze. Si datano al periodo di DionigiI le due torri quadrangolari scoperte nel 1977 in bianco e nero a E. La struttura presenta due fasi, la più antica di I sec. d.C e la successiva ascrivibile alla media età imperiale.
Grande attenzione ...
Leggi Tutto
uno
Termine utilizzato (sia come sostantivo sia come aggettivo) in ambito logico per classificare l’elemento di un insieme o di una classe qualsiasi; in relazione alla serie dei numeri naturali, per [...] . è inteso come Dio o come divino, e come bene (Aezio, I, VII, 18). Filolao e Archita, secondo la testimonianza di Teone di dello pseudo-Dionigii temi legati alla gerarchia dell’essere e all’ineffabilità dell’u. divino, secondo i moduli della ...
Leggi Tutto
NICOLOSO da Recco
Enrico Basso
NICOLOSO da Recco. – Nacque presumibilmente all’inizio del XIV secolo, da una famiglia proveniente dalla località di Recco, sulla costa a levante di Genova, probabilmente [...] Pessagno, il quale, nel siglare il contratto che aveva legato ereditariamente lui e i suoi discendenti alla Corona portoghese ai tempi di re DionigiI, padre di Alfonso, si era espressamente impegnato a tenere costantemente a disposizione della ...
Leggi Tutto
PESSAGNO, Emanuele
Enrico Basso
PESSAGNO, Emanuele. – Membro di una delle famiglie di ceppo vicecomitale che costituivano il nucleo più antico dell’aristocrazia mercantile genovese anche se è ignoto [...] Portogallo, dove giunse preceduto dalla fama di abile comandante di mare.
Nel 1317 venne infatti chiamato espressamente da re DionigiI a ricoprire la carica di Almirante-Mor di Portogallo, vacante a causa della morte di Nuño Fernandes Cogominho.
Gli ...
Leggi Tutto
LEOCHARES (Λεωχάρησ, Leochares)
P. E. Arias
1°. - Scultore greco, di patronimico ed etnico ignoti, probabilmente ateniese, attivo in Attica, Peloponneso e Asia Minore nel IV sec. a. C.
Plinio (Nat. hist., [...] p. 361) ci informa che L. eseguì la statua di DionigiI di Siracusa, e ciò dovette avvenire intorno agli anni 365; del IV sec. a. C.
Bibl.: H. Brunn, Geschichte d. gr. Künstler, I, Stoccarda 1889, p. 385 ss.; J. Sieveking, in Münch. Jahrb., III, 1908 ...
Leggi Tutto
FAVARA
G. Castellana
Cittadina in provincia di Agrigento, da cui dista 13 km. Solo a partire dal 1983 la Soprintendenza Archeologica di Agrigento ha promosso ricerche sistematiche a vasto raggio nel [...] VI e V sec. a.C., alquanto documentata appare la storia dell'insediamento relativa al IV sec., allorché al tempo di DionigiI uno dei due corni del colle divenne sede di un poderoso castello con più cinte di fortificazione disposte a quote diverse e ...
Leggi Tutto
areopagita
s. m. [dal lat. areopagites, gr. ἀρειοπαγίτης] (pl. -i). – Giudice dell’areopago ateniese. Per antonomasia, l’Areopagita, o, più spesso, Dionigi l’A., ateniese del 1° sec. convertito da s. Paolo con il discorso all’areopago di Atene...
orecchio
orécchio s. m. [variante di orecchia]. – 1. Organo pari dei vertebrati, situato ai due lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e midollari, alla regolazione dell’equilibrio...