• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Biografie [18]
Vita quotidiana [11]
Arti visive [6]
Cinema [5]
Moda [2]
Economia [3]
Geografia [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Asia [1]
Alta moda [1]

Dior, Christian-Ernest

Enciclopedia on line

Dior, Christian-Ernest Creatore d'alta moda (Granville 1905 - Montecatini 1957); nel 1930 fondò a Parigi, con altri, una galleria per il lancio di pittori poco noti (tra i quali Chr. Bérard). Nel 1935 cominciò a disegnare modelli per varie case e nel 1947 aprì una casa d'alta moda; fin dalla sua prima collezione, intesa a far dimenticare le restrizioni della guerra, si impose ottenendo un successo mondiale. Dopo la morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTECATINI – PARIGI

Christian Dior S.A.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Christian Dior S.A. Christian Dior S.A. – Casa di moda e di articoli di lusso francese che fa capo al gruppo Moët Hennessy Louis Vuitton. Il marchio, fondato da Christian Dior nel 1947, guidato dal presidente [...] delegato Bernard Arnault, è distribuito attraverso una estesa rete internazionale di punti vendita e boutique monomarca. La maison Dior è leader anche nel campo cosmetico e nel settore della gioielleria, disegnata da Victoire de Castellane. Per ... Leggi Tutto
TAGS: BERNARD ARNAULT – JOHN GALLIANO – HEDI SLIMANE – RAF

Saint-Laurent, Yves

Enciclopedia on line

Saint-Laurent, Yves Creatore di moda francese (Orano 1936 - Parigi 2008). Assistente di Ch. Dior nel 1954, ne divenne alla sua morte (1957) il successore. Nel 1961, insieme al socio P. Bergé, creò una casa di moda con il [...] suo nome che si è imposta rapidamente in ambito internazionale. Nello stile di S.-L. si fondono armoniosamente il taglio, l'insolito accostamento dei colori e una costante ispirazione all'arte. Caratteristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ORANO – GUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint-Laurent, Yves (1)
Mostra Tutti

Cardin, Pierre

Enciclopedia on line

Cardin, Pierre Creatore di moda francese (Sant'Andrea di Barbarana, Treviso, 1922 - Neuilly-sur-Seine 2020). Di origine italiana, dopo aver lavorato con Paquin, con Schiaparelli e con Dior, nel 1950 ha aperto una sartoria [...] in proprio; nel 1959 ha realizzato una collezione per i grandi magazzini parigini Printemps distinguendosi tra i pionieri del prêt-à-porter. In seguito ha sempre più sviluppato su piano industriale la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – NEUILLY-SUR-SEINE – PRÊT-À-PORTER – TREVISO

stivale-calza

NEOLOGISMI (2018)

stivale-calza loc. s.le m. Stivale da donna molto aderente, spesso di materiale elasticizzato. • È sempre la donna in fiore cara alla maison [Christian Dior], certo, ma è più effervescente e libera con [...] le sue tute seconda pelle a tinte e disegni pop, gli stivali-calza in vinile colorati, gli abiti spezzati sotto il seno di crêpe di lana e macramè, le mantelle giallo vivo, le mise da gran ballo ma in ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTIAN DIOR – STAMPA SERA – BALENCIAGA

Gastel, Giovanni

Enciclopedia on line

Gastel, Giovanni. – Fotografo e scrittore italiano (Milano 1955 - ivi 2021). Artista a tutto campo, collaboratore di riviste quali Vogue, Vanity Fair, Elle e di celebri stilisti (tra i numerosi altri, [...] Dior, Guerlain, Missoni e Versace), è tra i più raffinati ritrattisti contemporanei, caratterizzato da una poetica di grande sobrietà che interpreta il reale con empatia e scavo psicologico, come documentano la personale allestita nel 1997 alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMPATIA – VOGUE

Weber, Bruce

Enciclopedia on line

Weber, Bruce Weber, Bruce. – Fotografo statunitense (n. Greensburg 1946). Si affermò nell'ambito della moda a livello internazionale a partire dagli anni Ottanta, realizzando celebri campagne pubblicitarie per Calvin [...] Klein, Gianni Versace, Dior, Karl Lagerfeld, Ralph Lauren, Revlon, Abercrombie & Fitch e collaborando con le più importanti riviste di moda. Nelle sue fotografie ha prediletto il bianco e nero così come il nudo (soprattutto maschile) esaltandolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARL LAGERFELD – RALPH LAUREN – BRUCE WEBER – DIOR – MODA

moda

Enciclopedia on line

Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), [...] specie nella fascia di lusso, molte maisons di haute couture si rinnovano: fra le prime Chanel (con K. Lagerfeld) e Dior (con G. Ferré e l’irriverente sartorialità di J. Galliano). Ultime tendenze Nell’ultimo scorcio del Novecento, per soddisfare da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME
TAGS: DOLCE & GABBANA – MACCHINE PER CUCIRE – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moda (11)
Mostra Tutti

Slimane, Hedi

Lessico del XXI Secolo (2013)

Slimane, Hedi Slimane, Hedi. − Stilista francese (n. Parigi 1968). Dopo un primo incarico come direttore creativo della linea maschile di Yves Saint Laurent e di YSL Rive gauche (1991), nel 1999 lascia [...] la casa di moda per approdare, l’anno seguente, alla maison Christian Dior. Qui crea e dirige la linea Dior Homme, che disegna con grande consenso di critica e pubblico fino al 2006: la linea sottile e androgina inventata da S. rivoluzionerà la ... Leggi Tutto
TAGS: YVES SAINT LAURENT – CHRISTIAN DIOR – LOS ANGELES – PARIGI

Galliano, John

Enciclopedia on line

Galliano, John Stilista inglese (n. Gibilterra 1960). Cresciuto a Londra, dopo gli studi al Central Saint Martins College of Art and Design, nel 1985 ha portato sulle passerelle inglesi la sua prima collezione, imponendosi [...] Givenchy (1995-96), per poi passare dopo appena un anno alla direzione creativa della maison Dior (1996-2011). Negli anni ha affiancato il ruolo direttivo in Dior con la cura del brand John Galliano: nel 2003 ha aperto la prima boutique monomarca a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN GALLIANO – LONDRA – PARIGI – DIOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galliano, John (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
diorite
diorite s. f. [dal fr. diorite, tratto dal tema del gr. διορίζω «separare, distinguere», con allusione alla roccia costituita di parti distinte]. – Roccia intrusiva, caratterizzata dall’associazione di un plagioclasio di media acidità (andesina)...
Famiglia queer
famiglia queer (queer family) loc. s.le f. Comunità di persone che, indipendentemente dal genere d’appartenenza o dall'orientamento sessuale, vivono insieme per scelta e sono legate da affinità affettive, sentimentali e dalla condivisione delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali