situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] Oggi la Corsica è un dipartimentodella Repubblica francese, amministrato da un una maona. Passata la repubblica sotto la protezione del re di Francia, dal 1396 al che si erano ormai diffusi nel mondo civile. Per la penisola si diffuse il distico ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] ciò al fine dellaprotezione di valori di carattere culturale "capaci di contribuire all'elevazione spirituale della collettività".
Bibl.: dell'informatica. Nel 1989 infine sono stati emanati provvedimenti che conferiscono al Dipartimentodella ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] più recenti statistiche pubblicate dal dipartimento del censo del Ministero delle regioni di frontiera per le quali lo stato dovrà garantire adeguata protezione ingenti spese per il proseguimento della guerra civile. Può essere indicativo il raffronto ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] Servizio idrografico e mareografico del Dipartimento servizi tecnici nazionali della Presidenza del Consiglio dei ministri più completo quadro delle questioni a esso relative, v. terremoto: Aspetti sociali e di protezionecivile: previsione degli ...
Leggi Tutto
LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione , in Commentario del codice civile a cura di A. Scialoja delle intossicazioni da ossido di carbonio (in Francia, nel solo dipartimentodella ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] di commercio, tribunale civile di 1ª istanza per il civile; tribunale di polizia, ebrei vi formano una colonia sotto la protezione del principe, fino al momento in cui fu, dal 1795, capoluogo del dipartimentodella Dyle; infine, proprio in Bruxelles ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] un numeroso apposito personale. Pertanto, il compito di questi Dipartimenti è stato forse il più complesso ed il più Storia della difesa civile britannica, Londra 1944; Col. Murer, Le sostanze esplosive, Torino 1934; G. Stellingwerff, Protezione dei ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello dellaprotezionedella popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] più che a un'organizzazione dellaprotezionedella popolazione civile, provvide a una potente dellaprotezione antiaerea compete alla confederazione, ai cantoni e ai comuni e, secondo la legge sulla protezione antiaerea, al Dipartimento militare della ...
Leggi Tutto
MONACO, Principato di (provenzale Monègue; A. T., 30-31)
Carlo ERRERA
Piero BAROCELLI
Vito Antonio VITALE
La piccola città di Monaco sulla costa ligure-provenzale costituisce, con le minori località [...] sotto la protezionedella repubblica francese, entro il cui territorio (e precisamente entro il dipartimentodelle Alpi Marittime) quale restano grandiosi avanzi. Durante la guerra civile per il possesso dell'impero, riparò a Monaco Flavio Valente, ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] civile; a Veracruz la scuola civile d'aviazione navale. L'aviazione civile messicana dipende dal dipartimento apposito, creato nel Ministero delle rigorosa di quello degli adolescenti e delle donne; la protezione del lavoro nelle fabbriche e miniere ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
prefetto
prefètto s. m. [dal lat. praefectus, propr. «preposto, messo a capo» (der. di praeficĕre, comp. di prae «avanti» e facĕre «fare»)]. – 1. Nell’antica Roma, funzionario o ufficiale investito di funzioni giurisdizionali per delega di...