Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] anche esagerata a spezzare con il punto fermo è da leggere anche come un fatto espressivo. Talvolta la e poco meditata dell’utente di Internet (Antonelli 2007).
Quanto agli argomenti, specifiche. Ma la stretta dipendenza dai quotidiani cartacei ne ...
Leggi Tutto
Turbolenza
Roberto Benzi
Uriel Frisch
La turbolenza di un fluido è un fenomeno che ciascuno di noi ha modo di osservare direttamente. Gli arabeschi formati dal fumo di una sigaretta o dal caffè versato [...] di probabilità della turbolenza a piccola scala sia caratterizzata da una dipendenza definita dalla scala r: indicando con 〈…〉 l' evoluzione dei prezzi della borsa valori, il traffico su internet, la struttura su grande scala dell'Universo, la ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] alto tasso di accessi a Internet, è leader nella produzione di dall’Arabia Saudita. La forte dipendenza dal petrolio ha indotto il governo primo gruppo di isolotti, la cui sovranità costituisce da lunga data un motivo di contrasto con Tokyo, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Italia si affaccia al Novecento come un Paese agricolo con rare aree di insediamento [...] dal fascismo per attenuare la dipendenza dell’Italia dalle forniture energetiche e, anche per il favore del governo guidato da Massimo D’Alema, la più grande OPA ostile tecnologie; è la cosiddetta “bolla di internet”, una breve follia sulla quale si ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] il 38% della popolazione aveva accesso a Internet nel 2011, ma anche la rete è saudita sta cercando di ridurre la dipendenza dal petrolio anche in campo energetico. la vendita di armamenti all’Arabia Saudita da parte degli Usa per un valore di ...
Leggi Tutto
I pronomi allocutivi sono forme di pronomi personali, atoni e tonici (➔ clitici; ➔ personali, pronomi), usate per rivolgersi a un destinatario, per interloquire con lui e per richiamare la sua attenzione [...] mi direbbe per favore che ora è?
La dipendenza dei pronomi allocutivi dal contesto della comunicazione li qualifica e prestigio della lingua e cultura spagnola in Italia) e quindi attaccato da Pietro Verri sulle colonne de «Il Caffè» (Il Tu, Voi e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’indagine sulle comunicazioni di massa nel Novecento porta a ipotesi e prospettive di [...] e il cinema negli anni Venti, fino ai satelliti e internet negli anni Novanta, che delle guerre sono stati non solo di cui parlano. In questa prospettiva, da alcuni denominata come teoria della dipendenza cognitiva dai media, si colloca l’ipotesi ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] possa accedervi, l’unica fonte alternativa d’informazione è Internet, su cui il governo non pone particolari restrizioni. Le , dato che i cicli del prezzo del petrolio, dipendentida diversi attori, sono incontrollabili e imprevedibili: il ‘sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] da volano alla politica estera algerina. Gli stati dell’Eu, perseguendo una politica di diversificazione degli approvvigionamenti di gas che diminuisca la dipendenza l’unica fonte alternativa d’informazione è Internet, su cui il governo non pone ...
Leggi Tutto
Terremoti. Previsione dei terremoti
Giuliano F. Panza
I terremoti non si possono evitare, né, a oggi, è possibile prevederli con precisione. I terremoti, infatti, si verificano in modo solo apparentemente [...] sulla pericolosità sismica di un'area, dipendente dai suoi caratteri sismotettonici, l' agosto 2002 a sud delle isole Fiji (separati da un intervallo di tempo di ca. 400 s 74, 1984, pp. 1819-1825.
Siti Internet
http://www.mitp.ru/en/cn/CN-Italy.html ...
Leggi Tutto
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno fatto un uso eccessivo di chat line....