Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia e la filosofia della tecnica sono fra le discipline che più si sono modificate [...] in modi diversi: come un rapporto di stretta dipendenza, intendendo la tecnica come scienza applicata; di piena ferrovie ai sistemi elettrici, dalle autostrade a internet. Anticipati da Lewis Mumford, intuiti da Marshall McLuhan, è solo a partire ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] del paese. L’accesso a Internet è molto limitato, soprattutto nelle l’indebitamento pubblico, nonché la dipendenza dall’economia dei paesi dell’area dall’Albania. Infatti, situata sulla direttrice che da oriente porta verso occidente, l’Albania è una ...
Leggi Tutto
Le congiunzioni coordinative (o coordinanti) sono parole funzionali invariabili il cui compito è quello di collegare tra loro due o più elementi linguistici (principalmente sintagmi o frasi; i cosiddetti [...] da coordinare non è però un requisito essenziale, visto che, come accennato, prevale nettamente l’identità funzionale:
(1) ho voglia di una vacanza e di stare un po’ solo
Una congiunzione coordinativa, dunque, non marca un rapporto di dipendenza ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] sentenze. Una volta messe da parte le questioni politiche, la reciproca dipendenza economica, fattore di competizione poco spazio alle opposizioni. Naturalmente, i controlli comprendono anche Internet: nel maggio 2013, per esempio, una sentenza dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel Diciassettesimo secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai [...] della libertà dello scambio di contenuti su Internet il suo cavallo di battaglia ed è , poiché la metà del territorio è ricoperto da foreste, le industrie della carta e del energetica volta a ridurre la dipendenza dalle importazioni di petrolio ...
Leggi Tutto
La maiuscola (dal diminutivo del lat. maius «maggiore») o lettera grande è una lettera che si rende più visibile rispetto alle altre attraverso la maggiore dimensione e con altre forme di enfasi grafica [...] dipendenteda fattori espressivi o semplicemente estetici. Questo soprattutto per quanto riguarda scritture libere e a forte impatto comunicativo come ➔ titoli, nomi di prodotti, insegne e cartelloni pubblicitari (➔ nomi commerciali), siti Internet ...
Leggi Tutto
Sono chiamati suffissoidi gli ➔ elementi formativi usati prevalentemente o esclusivamente come costituenti finali di composto (➔ suffissi), le cui caratteristiche si avvicinano a quelle dei suffissi della [...] -mane indica chi è affetto da una dipendenza patologica o ossessiva, da una forte passione (calciomania, farmacomania -nauta «navigatore» (astronauta, internauta «navigatore in Internet»). Gli aggettivi corrispondenti terminano in -ico (aeronautico), ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia è uno dei paesi più poveri dell’America Latina, nonostante sia economicamente in crescita. Posta al centro del subcontinente, da alcuni [...] perso l’accesso al mare in favore del vicino. Da allora la Bolivia ha rivendicato a più riprese uno , così come l’utilizzo di Internet, sebbene il numero complessivo di utenti gas. Tuttavia, la forte dipendenza dagli idrocarburi e dalle risorse ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] a difendere il proprio territorio da un eventuale attacco da parte dell’allora Germania governo ha riconosciuto l’accesso a Internet tramite banda larga un diritto per di diversificazione energetica, la dipendenza dalla Russia per le forniture ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia è uno dei paesi più poveri dell’America Latina, nonostante sia economicamente in crescita. Posta al centro del subcontinente, da alcuni [...] Indígena y Parque Nacional Isiboro Sécure (da cui l’acronimo Tipnis). Solo in aumentate, così come l’utilizzo di Internet, sebbene il numero complessivo di utenti consumo di gas. Tuttavia la forte dipendenza dagli idrocarburi e dalle risorse minerarie ...
Leggi Tutto
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno fatto un uso eccessivo di chat line....