• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
629 risultati
Tutti i risultati [629]
Diritto [250]
Storia [98]
Economia [61]
Biografie [62]
Diritto comunitario e diritto internazionale [57]
Geografia [43]
Temi generali [52]
Diritto civile [49]
Religioni [40]
Diritto amministrativo [40]

Sbatti la statistica in prima pagina

Il Libro dell Anno 2012

Alessandro Rosina Sbatti la statistica in prima pagina I giornali tendono sempre più spesso a fare uso di numeri, grafici e tabelle che a volte servono solo a fare colpo sui lettori. Come le cifre sulla [...] Stampa. Un’accusa, insomma, di abuso del dato statistico, diretta però principalmente a chi lo produce, come se i media EUROSTAT. È l’Ufficio statistico della Commissione europea; raccoglie ed elabora dati dell’Unione Europea a fini statistici. ■    ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

L'Eu e la governance dell'economia

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi L'Eu e la governance dell'economia dell'anno: 2012 - 2013 Riccardo Rovelli Non essendo l’Eu uno stato in senso proprio, le attività di governo – e tra queste la governance dell’economia – che le [...] – in quei campi dove i Trattati le conferiscono la competenza – direttive, regolamenti e decisioni dell’Eu sono vincolanti per gli stati membri (Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea – Tfeu, art. 288). Il secondo aspetto riguarda i campi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

L'Eu e la governance dell'economia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi L'Eu e la governance dell'economia dell'anno: 2012 - 2013 Riccardo Rovelli Non essendo l’Eu uno stato in senso proprio, le attività di governo - e tra queste la governance dell’economia - che le [...] - in quei campi dove i trattati le conferiscono la competenza - direttive, regolamenti e decisioni dell’Eu sono vincolanti per gli stati membri (Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea - Tfeu, art. 288). Il secondo aspetto riguarda i campi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

consumo, Codice del

Lessico del XXI Secolo (2012)

consumo, Codice del consumo, Còdice del. – Raccolta delle disposizioni sulla tutela del consumatore (v.). Introdotto con d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206, s'inscrive in un più ampio processo di semplificazione [...] le azioni nei confronti dei consumatori, considerato il gran numero di direttive europee intervenute a regolamentare la materia e l’esperienza degli altri paesi membri dell’Unione Europea. Contrariamente a quanto avvenuto altrove (per es. in Germania ... Leggi Tutto

politiche commerciali preferenziali comunitarie (preferential trade policies)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politiche commerciali preferenziali comunitarie (preferential trade policies) Lelio Iapadre politiche commerciali preferenziali comunitarie (preferential trade policies) Politiche esterne dell’Unione [...] dell’Unione. La procedura per la conclusione di accordi con i Paesi terzi è stabilita dagli artt. 207 e 218 del Trattato sul Funzionamento della UE. I negoziati vengono svolti generalmente dalla Commissione sulla base di direttive partner europei e ... Leggi Tutto

regolamento europeo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regolamento europeo Michele Comelli Atto adottato dalle istituzioni europee, definito dall’art. 288 del TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, ➔ Trattato di Lisbona che modifica il Trattato [...] comunitario, in quanto ostacolerebbe l’efficacia diretta del r. stesso, pregiudicandone quindi la simultanea e uniforme applicazione nell’intera Unione. I r. sono pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea ed entrano in vigore nella data ... Leggi Tutto
TAGS: TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO SULL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO DI LISBONA – COMUNITÀ EUROPEA – UNIONE EUROPEA

mercato, politiche del

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mercato, politiche del Alberto Heimler Politiche volte alla promozione e alla tutela degli scambi, sia domestici sia internazionali. Unione Europea e mercato globale Gli Stati dell’Unione Europea non [...] dell’Organizzazione mondiale del commercio (➔ WTO), ha evitato che misure tariffarie e non tariffarie (➔ barriera) riducessero artificialmente gli scambi internazionali. Il mercato integrato europeo La partecipazione all’Unione Europea direttamente ... Leggi Tutto

risparmio energetico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

risparmio energetico Francesco Piron Serie di azioni che permette di ridurre il costo economico della spesa energetica (per es., selezionando un’offerta per la fornitura di energia conforme alle proprie [...] di pareti e infissi si ottiene una riduzione della spesa energetica, a parità di benessere percepito. Direttive europee Ridurre il consumo di energia e prevenirne gli sprechi sono obiettivi prioritari dell’Unione Europea, che alla fine del 2006 si è ... Leggi Tutto
TAGS: PROTOCOLLO DI KYOTO – COMMISSIONE EUROPEA – UNIONE EUROPEA – EFFETTO SERRA – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su risparmio energetico (3)
Mostra Tutti

Eba

NEOLOGISMI (2018)

Eba s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European Banking Authority, Autorità bancaria europea, costituita il 24 novembre 2010, in funzione dal 1° gennaio 2011. • Attorno a un tavolo di un grattacielo nella [...] dell’Unione Europea. Da ieri gli sherpa, coloro che preparano il terreno alle decisioni dei politici, sono al lavoro su uno dei capitoli più discussi della politica economica. E cioè l’adeguamento del sistema bancario comunitario alle direttive ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – LUSSEMBURGO – BAD BANK – BASILEA – LONDRA

BAT

Lessico del XXI Secolo (2012)

BAT Fabio Catino – Sigla di Best available technologies usata nell'ambito dei processi industriali e delle normative inerenti (in particolare con finalità ambientali), per indicare la miglior tecnologia [...] principio è alla base delle opzioni tecnologiche proprie delle politiche ambientali ispirate ai principi della sostenibilità e della green economy. Nell'evoluzione della legislazione dell'Unione europea (direttive, regolamenti ecc.) il concetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 63
Vocabolario
mandato
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
famìglia
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali