• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia

Atlante (2024)

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] ’edizione 2021, quella che ha preceduto di qualche mese gli Europei di calcio, in cui, diretta da Amadeus nelle vesti di direttore d’orchestra, canta Si può dare di più, il brano con cui il trio Morandi-Tozzi-Ruggeri vinse il Festival di Sanremo nel ... Leggi Tutto

Musica pensata. Intervista a Daniele Pollini

Atlante (2021)

Musica pensata. Intervista a Daniele Pollini Intervista a Daniele PolliniDaniele Pollini è capace di sfide con la musica, con l’arte e, soprattutto con se stesso. Pianista, compositore, direttore d’orchestra è uscito il suo ultimo album Schumann [...] Carnaval op. 9/ Brahms Klavierstücke op.119/ Sch ... Leggi Tutto

La povertà e il carcere, podcast di Nicola Piovani e Luca Antonini

Atlante (2021)

La povertà e il carcere, podcast di Nicola Piovani e Luca Antonini La povertà e il carcere è il tema proposto dal maestro Nicola Piovani, musicista e direttore d’orchestra, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Luca Antonini. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina La ... Leggi Tutto

Musica e umanità. Un ricordo di Ezio Bosso

Atlante (2020)

Musica e umanità. Un ricordo di Ezio Bosso Ezio Bosso è morto a Bologna, all’età di 48 anni. Pianista, compositore e direttore d’orchestra di fama mondiale, soffriva da anni di una malattia degenerativa, che ne ha causato la morte dopo aver ridotto [...] progressivamente le sue possibilità di espr ... Leggi Tutto

Cenerentola. La Scala ricorda Abbado

Atlante (2019)

Cenerentola. La Scala ricorda Abbado Claudio Abbado e la Scala, un rapporto intenso e prolifico. Dal 1968 al 1986, il direttore d’orchestra e direttore musicale del Piermarini ha proposto un repertorio complesso e vasto, da Rossini a Nono, [...] da Verdi a Schönberg, rivoluzionando l’idea de ... Leggi Tutto

Enrico Dindo, “l’emozione di una partitura contemporanea”

Atlante (2019)

Enrico Dindo, “l’emozione di una partitura contemporanea” Intervista a Enrico DindoEnrico Dindo, violoncellista e direttore d’orchestra di fama internazionale, chiude il suo tour estivo in Sardegna, ospite di Costa Smeralda Classical Music Festival che si svolge [...] a fine settembre a Porto Cervo, lontano dall ... Leggi Tutto

Le vie dell’Amicizia arrivano in Iran

Atlante (2017)

Le vie dell’Amicizia arrivano in Iran Un evento unico, emozioni irripetibili, quello che si può definire un miracolo. Il maestro Riccardo Muti, uomo del Sud e grandissimo direttore d’orchestra, orgoglio italiano, è riuscito a unire in due [...] concerti senza precedenti l’Iran e l’Italia. Mes ... Leggi Tutto

L’Ofer di Luca Lombardi, questioni universali ed eterne dell’umanità

Atlante (2017)

L’Ofer di Luca Lombardi, questioni universali ed eterne dell’umanità Oltrepassata da poco la soglia dei settant’anni, Luca Lombardi è oggi uno dei compositori più significativi del panorama italiano e internazionale. Devo all’amichevole mediazione di Andrea Fornaciari, [...] direttore d’orchestra, il magnifico pomeriggio ch ... Leggi Tutto

La dedica di Ferrara a Claudio Abbado

Atlante (2014)

La dedica di Ferrara a Claudio Abbado Il 21 marzo, in occasione del concerto della Mahler Chamber Orchestra diretta da Vladimir Jurowski, il Teatro Comunale di Ferrara verrà ufficialmente dedicato alla memoria del direttore d’orchestra e senatore [...] a vita Claudio Abbado, scomparso il 20 g ... Leggi Tutto

Emil Gilels, il probo

Atlante (2012)

Emil Gilels, il probo «Il portello del palcoscenico si apre, ed Edwin Fischer irrompe sulla scena: cinghialotto che la musica attira come una battaglia o un incontro d’amore, la traversa di corsa per metà, scavalca a saltini [...] la pedana del direttore d’orchestra, si ferma t ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
orchèstra
orchestra orchèstra s. f. [dal gr. ὀρχήστρα (lat. orchestra), der. di ὀρχέομαι «danzare»]. – 1. Nel teatro greco, lo spazio posto tra la scena e le gradinate, in terra battuta e in genere di forma semicircolare, con la curva rivolta verso...
direttóre
direttore direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
Leggi Tutto
Enciclopedia
direttóre d'orchèstra
direttóre d'orchèstra Chi dirige le esecuzioni musicali di un insieme di strumentisti. Sebbene la necessità di una guida ritmica ed espressiva fosse riconosciuta fin dall'antichità, l'uso di una gestualità manuale convenzionale risale al Medioevo,...
Noseda, Gianandrea
Direttore d’orchestra italiano (n. Milano 1964). Dopo gli studi in pianoforte, composizione e direzione d’orchestra al conservatorio di Milano, si è perfezionato con D. Renzetti, M. W. Chung e V. Gergiev. La sua carriera ha avuto inizio quando,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali