• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
927 risultati
Tutti i risultati [1425]
Musica [927]
Biografie [914]
Cinema [71]
Teatro [35]
Arti visive [31]
Storia [30]
Temi generali [21]
Letteratura [18]
Geografia [17]
Diritto [11]

Kajanus, Robert

Enciclopedia on line

Kajanus, Robert Musicista (Helsinki 1856 - ivi 1933). Studiò con E. F. Richter, S. Jadassohn e C. Reinecke. Fondò a Helsinki una società di concerti ed ebbe rinomanza quale direttore d'orchestra e compositore di musica [...] vocale e strumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kajanus, Robert (1)
Mostra Tutti

Witkowski, Georges-Martin

Enciclopedia on line

Musicista francese (Mostaganem, Algeria, 1867 - Lione 1943). Studiò con V. d'Indy. Compositore e direttore d'orchestra, fu anche direttore del conservatorio di Lione (1924-41). Compose 2 opere teatrali, [...] diversi lavori sinfonici e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – MOSTAGANEM – ALGERIA – LIONE

Blech, Leo

Enciclopedia on line

Musicista tedesco (Aquisgrana 1871 - Berlino 1958). Allievo di E. Humperdinck, fu direttore d'orchestra in molti teatri d'opera europei, apprezzato soprattutto come interprete wagneriano e verdiano. Compose [...] anche lavori teatrali, orchestrali, corali e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AQUISGRANA – BERLINO

Kleiber, Erich

Enciclopedia on line

Kleiber, Erich Musicista (Vienna 1890 - Zurigo 1956). Studiò al conservatorio di Praga. Svolse una fortunata carriera di direttore d'orchestra in stagioni teatrali e concertistiche d'Europa e d'America, ammiratissimo [...] interprete di musiche classiche e contemporanee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – ZURIGO – EUROPA – PRAGA

Gallenberg, Wenzel Robert von

Enciclopedia on line

Musicista (Vienna 1783 - Roma 1839). Allievo di J. G. Albrechtsberger, scrisse circa cinquanta balletti, oltre a lavori sinfonici e da camera. Fu direttore d'orchestra per conto di D. Barbaja a Vienna [...] e a Napoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – VIENNA – ROMA

Ayala Pérez, Daniel

Enciclopedia on line

Musicista (Abalá, Yucatán, 1908 - Vera Cruz 1975). Ha studiato al Conservatorio del Messico e ha poi svolto attività di compositore, violinista e direttore d'orchestra. Le sue composizioni si rifanno alla [...] musica primitiva indio-messicana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – YUCATÁN

Järnefelt, Armas

Enciclopedia on line

Musicista finlandese (Viipuri 1869 - Stoccolma 1958). Studiò con M. Wegelius, F. Busoni, J. Massenet. Direttore d'orchestra a Stoccolma e a Helsinki, maestro della cappella reale di Svezia, compose molta [...] musica sinfonica, corale, da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – MUSICA SINFONICA – FINLANDESE – STOCCOLMA – HELSINKI

Moor, Emanuel

Enciclopedia on line

Musicista (Kecskemét 1863 - Vevey 1931). Compose lavori teatrali, orchestrali, vocali-orchestrali, da camera e svolse attività concertistica internazionale come pianista e direttore d'orchestra. Ideò un [...] tipo di pianoforte cui diede il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – KECSKEMÉT – VEVEY

Kempen, Paul van

Enciclopedia on line

Musicista olandese (Zoeterwoude, Leida, 1893 - Hilversum 1955). Studiò ad Amsterdam e iniziò la sua attività artistica come violinista. Svolse poi un'applaudita carriera internazionale di direttore d'orchestra, [...] sia in concerti, sia in teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HILVERSUM – AMSTERDAM – LEIDA

Fernández Caballero, Manuel

Enciclopedia on line

Musicista spagnolo (Murcia 1835 - Madrid 1906). Studiò al conservatorio di Madrid. Compositore e direttore d'orchestra, scrisse più di duecento zarzuelas, che ebbero vivo successo, nonché balletti, pezzi [...] orchestrali e corali, musica sacra, canzoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – MADRID – MURCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 93
Vocabolario
orchèstra
orchestra orchèstra s. f. [dal gr. ὀρχήστρα (lat. orchestra), der. di ὀρχέομαι «danzare»]. – 1. Nel teatro greco, lo spazio posto tra la scena e le gradinate, in terra battuta e in genere di forma semicircolare, con la curva rivolta verso...
direttóre
direttore direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali