Dario VoltoliniInvernaleMilano, La Nave di Teseo, 2024 Un figlio e un padre. Un mestiere, quello del macellaio, che ha a che fare con la carne – scelta, dissezionata, venduta al caos animalesco che la [...] da estirpare.Linfosarcoma prolinfocitario. Cosa significa? Significa tumore, significa cancro. Non significa niente, ma il suo senso è una direzione, una cosa con un nome complesso con cui fare i conti.[…] Attorno a lui, dentro di lui chi lo sa ...
Leggi Tutto
Il nome BeatriceLa Vita nuova si apre con il primo incontro tra Dante e Beatrice (cfr. V.n., II 1-2). Due solenni perifrasi astronomiche lo fissano nel nono anno di vita dei due personaggi: Dante sta per [...] parte ov’io era», il quale è «molto pauroso», ‘molto intimorito’, secondo il costume degli innamorati.Il poeta rimarca la direzione “discendente” di questo saluto: «’l su’ dolcissimo salutare mi giunse […] le sue parole si mossero per venire a’ miei ...
Leggi Tutto
Come un istante dejà-vu, ombra della gioventù, ci circondava la nebbia. Auto ferme ci guardavano in silenzio, vecchi muri proponevan nuovi eroi(Incontro, Francesco Guccini, 1972) Intorno al 1974, mi ritrovai [...] ispira a Suzanne di Leonard Cohen, al sole del cantautore canadese che «si riversa come miele»; la corsa in un’unica direzione, sconosciuta come il suo senso, è ispirata a una frase del filosofo e matematico tedesco Edmund Husserl; la riflessione sul ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] » (20 dicembre 2018). Ma l’hanno usata anche Italia Viva («È stata una decisione giusta, che va nella direzione di favorire partecipazione e contendibilità all’interno di una comunità che vuole crescere e essere protagonista della costruzione di una ...
Leggi Tutto
Stefano Anastasìa, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale per la Regione Lazio dal 2016, insegna Filosofia del diritto nell’Università di Roma “Unitelma Sapienza”. [...] e D. Falcinelli, Wolters Kluwer-CEDAM 2020), L’appello ai diritti. Diritti e ordinamenti nella modernità e dopo (Giappichelli, 2008). Fa parte della direzione delle riviste «Antigone», «Democrazia e diritto», «Studi sulla questione criminale». ...
Leggi Tutto
Danza Mussolini, danza il comunismoCantavano «noi siamo i turchi di domani»: lo dicevano in tedesco perché era una citazione, ma loro erano italiani, anzi emiliani, «[i] ragazzi di Berlino con sangue emiliano», [...] due presenze, spesso mute, che cominciarono ad arricchire le performance della band, aprendo i testi delle canzoni in direzione di nuovi significati: la Benemerita Soubrette Annarella (Antonella Giudici), che con i suoi travestimenti e le sue danze ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] in tanti ritornelli, ma anche nel corpo del testo) e la presenza sporadica di costrutti sintattici di tipo marcato nella direzione della lingua parlata. Abbiamo poche dislocazioni (per es. «Il destino te lo crei soltanto tu, Vai!» di Alfa, «Prendo ...
Leggi Tutto
Costantino ChilluraOpera poetica (1)a cura di Gian Paolo RenelloViareggio/Pisa, [dia•foria/dreamBOOK, 2024 Esperto di teoria della letteratura e informatica umanistica, studioso di Folengo e Dante, con [...] , una presenza autoriale, Chillura, partendo da tecniche compositive i cui esiti potevano sembrare simili, procedeva esattamente in direzione opposta.Il puntuale referto non può non riscuotere la più plenaria adesione. Di sofisticati congegni ludico ...
Leggi Tutto
Alessio ArenaLa famiglia RameRoma, Bulzoni, 2024 Il bel volume edito recentemente da Bulzoni, La famiglia Rame. Storia, tradizione e repertorio di una compagnia di attori tra XIX e XX secolo di Alessio [...] rassegna le riduzioni e le scelte in fatto di testi da portare in scena. Nel 1914 Pio, ormai anziano, lascia la direzione al figlio Domenico quando ormai il passaggio al teatro di persona era compiuto. Il quarto capitolo, infatti, si concentra sull ...
Leggi Tutto
Livio SantoroLe favole nuoveItalia-Cile, Edicola ediciones, 2024 Torna in libreria con una nuova raccolta di racconti Livio Santoro, autore che già aveva avuto modo di mostrarsi narratore intrigante in [...] Arnali, ed emergendo dal fuoco sbuffò fumo denso dalle froge capaci, e risolve dipoi sguardi iracondi di sfida in direzione di Brali».Gli ultimi racconti vedono amplificarsi i momenti lirici, specialmente nel racconto Noi che seguiamo i morti, forse ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Matematica
Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento.
La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette a essa parallele (o, più esattamente,...
tradizionale, direzione In sociologia, espressione introdotta da D. Riesman per designare una delle forme di controllo sociale sull’individuo. Nella società a direzione t. la condotta dell’individuo è contrassegnata dalla conformità alla tradizione,...