• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3 risultati
Tutti i risultati [218]
Tempo libero [3]
Fisica [12]
Meteorologia [11]
Geografia [6]
Religioni [4]
Medicina [3]
Industria [2]
Telecomunicazioni [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

lampeggiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

lampeggiatore /lampedʒ:a'tore/ s. m. [der. di lampeggiare]. - 1. (aut.) [dispositivo a luce intermittente, per indicare il cambiamento di direzione del veicolo] ≈ (pop.) freccia, indicatore di direzione [...] (o direzionale), lampeggiante. 2. (tecn., fot.) [apparecchio atto a fornire un intenso lampo di luce per fotografie o riprese in condizioni di scarsa illuminazione] ≈ flash, lampo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

sterzare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sterzare¹ /ster'tsare/ v. intr. [der. di sterzo] (io stèrzo, ecc.; aus. avere; con la prep. a). - 1. (aut.) [far assumere alle ruote direttrici di un veicolo stradale una diversa direzione manovrando lo [...] sterzo, anche assol.: s. a sinistra, a destra; s. bruscamente] ≈ curvare, girare, piegare, voltare, svoltare. 2. (fig.) [cambiare, per lo più bruscamente, indirizzo o tendenza, spec. in campo politico, ... Leggi Tutto

sterzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sterzo /'stɛrtso/ s. m. [dal longob. ✻sterz "manico dell'aratro"]. - 1. (aut.) [dispositivo che permette di comandare le ruote direttrici di un veicolo stradale per ottenere il cambiamento della direzione [...] di marcia: uno s. duro; dare un colpo di s.] ≈ volante. 2. (estens., non com.) [atto e effetto dello sterzare] ≈ [→ STERZATA (1)] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
direzione
Matematica Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento. La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette a essa parallele (o, più esattamente,...
tradizionale, direzione
tradizionale, direzione In sociologia, espressione introdotta da D. Riesman per designare una delle forme di controllo sociale sull’individuo. Nella società a direzione t. la condotta dell’individuo è contrassegnata dalla conformità alla tradizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali