• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6971 risultati
Tutti i risultati [21842]
Biografie [6967]
Storia [2578]
Arti visive [2013]
Diritto [1201]
Fisica [1028]
Geografia [920]
Religioni [1015]
Medicina [867]
Economia [799]
Musica [781]

AFFAITATI, Ippolito

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AFFAITATI, Ippolito Sergio Bertelli Nipote di Giovan Battista, nacque attorno al 1540 e collaborò con lo zio alla direzione della compagnia di Anversa, allorché essa venne ricostituita verso il 1562. [...] Con Girolamo Candiano diresse la filiale di Medina del Campo, redigendone nel 1567 il rapporto di gestione, accettato con riserve dagli eredi di Giovan Carlo, suoi cugini. In quello stesso anno, a nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Grotrian, Walter

Enciclopedia on line

Astrofisico tedesco (Aquisgrana 1890 - Potsdam 1954). Dal 1922 all'Osservatorio astrofisico di Potsdam, di cui nel 1951 assunse la direzione; dal 1928 prof. di fisica all'univ. di Berlino; si occupò di [...] svariate questioni di spettroscopia e di astrofisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – ASTROFISICA – AQUISGRANA – POTSDAM – BERLINO

Deschamps, Jean

Enciclopedia on line

Architetto francese (m. 1287). Nel 1248 iniziò la costruzione della cattedrale di Clermont-Ferrand e nel 1286 prese la direzione dei lavori di quella di Narbonne; gli si attribuisce anche quella di Limoges, [...] iniziata nel 1272 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NARBONNE – LIMOGES

Papacino d'Antoni, Alessandro

Enciclopedia on line

Papacino d'Antoni, Alessandro Generale, scrittore e ingegnere militare (Villafranca di Nizza 1714 - Torino 1786), anche studioso di fisica e matematica; cooperò alla direzione della scuola d'artiglieria e fortificazione di Torino; [...] fu poi capo del real corpo d'artiglieria e gran maestro dell'arma. Lasciò numerose pubblicazioni riguardanti artiglieria, architettura militare, fisica, matematica, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: VILLAFRANCA – ARTIGLIERIA – TORINO – NIZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Papacino d'Antoni, Alessandro (1)
Mostra Tutti

Carpentier, Jules-Adrien-Marie-Louis

Enciclopedia on line

Ingegnere francese (Parigi 1851 - Joigny 1921), dapprima nella compagnia ferroviaria Paris-Lyon-Méditerranée, succedette a H. D. Ruhmkorff nella direzione dell'officina di strumenti e apparecchi di fisica [...] da questo fondata, che egli poi potenziò negli Ateliers J. Carpentier. Sono a lui dovuti numerosi apparecchi elettrici di misura, ottici, fotografici e cinematografici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – JOIGNY

Langethal, Heinrich

Enciclopedia on line

Pedagogista (Erfurt 1792 - Keilhau 1879). Collaboratore di F. W. Froebel, di cui condivise intensamente gli ideali, gli successe nella direzione dell'orfanotrofio di Burgdorf. In seguito (1841) fu direttore [...] della scuola superiore femminile di Berna. Tra i suoi scritti: Der Mensch und seine Erziehung (1843); Der erste Schulunterricht (1864) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURGDORF – ERFURT – BERNA

Giuda Maccabeo

Enciclopedia on line

Giuda Maccabeo Patriota e capo militare ebreo del 2º sec. a. C. Dopo la morte di suo padre Mattatia, assunse la direzione del movimento antiellenico dei Giudei (166); riportò parecchie vittorie, occupò Gerusalemme, e [...] vi riconsacrò il tempio. Divenuto padrone della Giudea, chiese l'aiuto di Roma; ma, prima che questo giungesse, cadde combattendo contro Bacchide, generale di Demetrio I di Siria (160) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERUSALEMME – MATTATIA – GIUDEA – SIRIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuda Maccabeo (3)
Mostra Tutti

Evans, Herbert McLean

Enciclopedia on line

Medico statunitense (Modesto 1882 - Berkeley, California, 1971). Prof. di anatomia all'univ. di Berkeley (1915), nel 1930 assunse la direzione dell'Istituto di biologia sperimentale nella stessa università. [...] Inventore delle colorazioni intravitali, ha portato un contributo determinante alle conoscenze sulla fisiologia della circolazione (determinazione della massa circolante, ecc.). Nel 1922 scoprì la vitamina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – VITAMINA E – FISIOLOGIA – BERKELEY – IPOFISI

Alborghétti, Pietro

Enciclopedia on line

Attore (Venezia 1675 circa - Parigi 1731); recitò nella compagnia del duca di Parma, poi in quella che sotto la direzione di Luigi Riccoboni (Lelio), nel 1716, il reggente Filippo d'Orléans chiamò a Parigi [...] prima al teatro del Palais-Royal poi in quello dell'Hôtel de Bourgogne. Piacque al pubblico parigino la sua garbata azione scenica nella maschera di Pantalone, da lui preferita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCOBONI – VENEZIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alborghétti, Pietro (1)
Mostra Tutti

Bour, Ernest

Enciclopedia on line

Direttore d'orchestra francese (Thionville 1913 - Strasburgo 2001). Compiuti gli studî musicali a Strasburgo, seguì poi i corsi di direzione d'orchestra di F. Münch e H. Scherchen. Dopo aver esordito come [...] direttore di coro (Ginevra, Strasburgo), divenne direttore delle orchestre di Mulhouse (1941), Strasburgo (1950) e Baden-Baden (1964). Particolare attenzione ha dedicato alla musica del nostro secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – STRASBURGO – THIONVILLE – MULHOUSE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 698
Vocabolario
direzióne
direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali