• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1028 risultati
Tutti i risultati [21840]
Fisica [1028]
Biografie [6967]
Storia [2576]
Arti visive [2011]
Diritto [1201]
Geografia [919]
Religioni [1015]
Medicina [867]
Economia [799]
Musica [780]

direzione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

direzione direzióne [Der. del lat. directio -onis, dal part. pass. directus di dirigere: → diretto] [OTT] D. del passaggio: la d. di polarizzazione di una radiazione per la quale non si ha assorbimento: [...] v. propagazione ottica: IV 614 d. ◆ [FBT] D. di quantizzazione del momento angolare: lo stesso che asse dell'orbitale molecolare. ◆ [ALG] D. di una retta: il suo punto improprio, cioè l'elemento comune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – OTTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su direzione (2)
Mostra Tutti

radiale

Enciclopedia on line

Che è nella direzione del raggio, che avviene lungo il raggio. Nella cinematica piana, velocità e accelerazione r. sono i componenti secondo il raggio vettore rispettivamente della velocità e dell’accelerazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
TAGS: CINEMATICA

antialisei

Enciclopedia on line

Venti di direzione costante che si manifestano negli strati superiori della troposfera, ai due lati dell’equatore fino a una latitudine di ±30°. Presentano una successione di direzioni: nell’emisfero boreale, [...] partendo dall’equatore, inizialmente da E, poi da SE, da S, da SO e, infine, da O. Nell’emisfero australe le direzioni successive sono da E, NE, N, NO, O. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: TROPOSFERA – LATITUDINE – EQUATORE

direzionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

direzionale direzionale [agg. Der. di direzione] [LSF] Dipendente dalla direzione, talora sinon. di direttivo. ◆ [ANM] Derivata d.: → derivata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ANALISI MATEMATICA

magnetometro

Enciclopedia on line

Strumento che serve a misurare la direzione e l’intensità di un campo magnetico e in particolare del campo magnetico terrestre. La parte della fisica che si occupa delle misurazioni attinenti a campi magnetici [...] dal deflettore, diretto lungo l’asse di quest’ultimo. L’ago si disporrà allora in una nuova direzione di equilibrio formante un angolo α con la direzione iniziale; dall’equazione dell’equilibrio risulta allora H/M=2/r2tgα. I m. ad ago sono usati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – GEOFISICA – STRUMENTI
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – SATELLITI ARTIFICIALI – CIRCUITI INTEGRATI – ASSE DI ROTAZIONE – EFFETTO JOSEPHSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su magnetometro (3)
Mostra Tutti

esitazione, angolo di

Enciclopedia on line

In acustica, l’angolo tra la direzione vera di provenienza di un suono e la direzione che l’ascoltatore gli attribuisce nell’audizione biauricolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

paleomagnetismo

Enciclopedia on line

In geofisica, disciplina che studia la direzione fossile del campo magnetico terrestre e le sue inversioni attraverso la misura della magnetizzazione acquisita dalle rocce al momento della loro formazione [...] prima volta nelle lave presenti al di sopra dei fondali oceanici, magnetizzate per metà con direzione nord (polarità normale) e per metà con direzione sud (polarità inversa). Inizialmente si pensò a un fenomeno di autoinversione ma, con il procedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: TETTONICA DELLE PLACCHE – CAMPO GEOMAGNETICO – ROCCE SEDIMENTARIE – DORSALI OCEANICHE – PALEOMAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paleomagnetismo (2)
Mostra Tutti

fonogoniometro

Enciclopedia on line

Dispositivo acustico per la determinazione della direzione di provenienza di un suono. Il f., successivamente perfezionato, è stato usato, sino all’avvento del radar, per il rilevamento di aerei in volo [...] e analoghe applicazioni belliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: RADAR

zenit

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

zenit zènit [Der. dell'arabo samt "direzione"] [ASF] [GFS] L'intersezione superiore della verticale locale con la sfera celeste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

advezione

Enciclopedia on line

In meteorologia, spostamento di masse d’aria in direzione orizzontale o prevalentemente orizzontale. Si contrappone a convezione, spostamento prevalentemente verticale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: METEOROLOGIA – CONVEZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 103
Vocabolario
direzióne
direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali