Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] della vegetazione per far posto a un'azienda agricola o a un allevamento anche laddove foresta situati sui pendii, lungo i corsi d'acqua e in altre zone fragili o capi di Stato, coadiuvati dai massimi dirigenti delle Nazioni Unite e delle principali ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] Unilever), le banche, come la Barclays D.C. and O., e una moltitudine di aziende commerciali e agricole minori iniziarono la loro di tipo occidentale, né che le nuove élites dirigenti indigene abbiano aspirato ad usare l'arma dell'autoritarismo ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] canoe a vela un piano d'acqua a forma triangolare non inferiore ai 10 km.
Alla metà degli anni Venti, i dirigenti della IRK cominciarono a Attilio Bruson. L'imbarcazione, costruita da una azienda umbra, ebbe una notevole diffusione e contribuì in ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] il bilancio di pieno impiego, viene contratto a un tasso d'interesse del 6%, ove il reddito nazionale non aumenti equità, accolto dalla nuova classe dirigente emersa in seguito all'adozione del - all'interno dell'azienda - dei fattori capitale ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] scioglimento di amministrazioni comunali e 4 di aziende sanitarie, di cui una in Campania (Pomigliano D’Arco) e tre in Calabria (
I repertori dell’azione collettiva adottati dai dirigenti di Libera sono prevalentemente di carattere convenzionale: ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] Organismi non pubblici, come le aziende e le organizzazioni religiose o inferiori al vero. I dirigenti sindacali possono commettere reati taccheggio, la falsificazione di assegni, o i furti d'auto. I reati sono marginali rispetto al modo di ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] anonimi, di una vasta gamma di scienziati, tecnologi, dirigenti, tecnici, operai e utilizzatori. Esempi della prima impostazione sono sviluppo con l'istituzione di specifici programmi d'informazione per le aziende civili private; ma ciò non basta ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] Friuli Venezia Giulia; con l’eccezione della Valle d’Aosta, tutte le altre regioni del Centro-Nord la piccola proprietà contadina, l’azienda agraria capitalista e il latifondo la trentennale incapacità delle classi dirigenti di rischiare e assumersi la ...
Leggi Tutto
Scuola
Antonio Schizzerotto
Organizzazioni educative, istituzioni scolastiche e altri agenti del processo di socializzazione
In prima istanza la scuola può essere definita come un'organizzazione specializzata [...] l'attività dei propri dipendenti, gli alti dirigenti della grande azienda non sono in grado di farlo. Il e sistema scolastico, Bologna 1974.
Benavot, A., Cha, Y.K., Kamens, D., Meyer, J.W., Wong, S.Y., Knowledge for the masses: world models ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] (che a fine carriera fondò l'azienda destinata a divenire un vero e al quale aderì un importante dirigente sportivo internazionale, Avery Brundage ( l'Italia non andò al di là della piazza d'onore, pur impegnando duramente gli olandesi. Nel 1989 ...
Leggi Tutto
dirigente
dirigènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dirigere]. – 1. agg. Che dirige, che è alla direzione, a capo di qualche attività: gruppo d., personale d.; i quadri d. di un partito, di un’organizzazione; in senso ampio, classe d., l’insieme...
executive
‹iġ∫èkiutiv› s. ingl. (propr. «esecutivo»; pl. executives ‹iġ∫èkiutiv∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Dirigente d’affari o d’azienda; di qui, nell’uso internazionale, in funzione appositiva, aerei, servizî executive (o...