CAVAZZA, Fabio Luca
Francesco Bello
Nacque a Bologna il 24 maggio 1927, da Giulio (1891-1945) e da Margherita Rossi (1889-1986).
Giulio era avvocato a Bologna, e tra il 1923 e il 1925 ricoprì anche [...] futura assunzione in una delle sue aziende, una volta che avesse terminato gli dettagliate relazioni per alcuni alti dirigenti politici – i democristiani : Relazione sul viaggio a New York e a Washington D.C. dal 15 settembre al 2 ottobre 1961, ora ...
Leggi Tutto
ALMIRANTE, Giorgio
Giuseppe Parlato
La nascita e gli studi
Nacque a Salsomaggiore (Parma) il 27 giugno 1914. Il padre, Mario, regista e doppiatore, era figlio e nipote d’arte: suo padre, Nunzio, era [...] a un ingegnere titolare di un’azienda di motorini elettrici, che Almirante andava anche le più piccole, e con i loro dirigenti.
Il rapporto con il fascismo
Che il
Il Movimento Sociale Italiano, Milano s.d (ma 1958); La verità sull’Alto Adige ...
Leggi Tutto
DONAT-CATTIN, Carlo
Alessandro Parola
Origini e formazione
Nacque a Finale Ligure (provincia di Savona) il 26 giugno 1919. Il padre, Attilio, di origini savoiarde, era un impiegato della Banca commerciale [...] esponente del Partito popolare e dirigente dell’Azione cattolica diocesana. Gli e la trasformazione delle Usl in aziende, furono approvati solo alla fine nouveax destins - Verso nuovi destini, Roma 2001; C. D. 1991-2001, a cura di B. Donat-Cattin, ...
Leggi Tutto
LURAGHI, Giuseppe Eugenio
Nicola Crepax
Nacque a Milano il 12 giugno 1905, da Felice e da Giuditta Talamona, ultimo di quattro figli.
La famiglia era esponente di quella parte del ceto medio cittadino, [...] considerati dal L. un punto d'approdo stabile per l'impresa. Sessanta. Tale consapevolezza portò il gruppo dirigente dell'Alfa Romeo, sotto lo stimolo in cui il L. era rimasto all'esterno dell'azienda.
Con il suo ritorno al vertice dell'Alfa Romeo ...
Leggi Tutto
GARDINI, Raul
Franco Amatori
Nacque a Ravenna il 7 giugno 1933 da Ivan e Bruna Piazza.
I nonni materni gestivano una fonderia di ghisa e bronzo, mentre i Gardini possedevano diverse centinaia di ettari [...] presidente dell'ENI, F. Reviglio, per dar vita a un'azienda comune alla quale conferire gli impianti per le produzioni chimiche di con Vernes nella Société centrale d'investissements e con Giulio Malgara, un dirigente della Quaker Oats Italia, insieme ...
Leggi Tutto
CIRIO, Francesco
Luigi Agnello
Nato a Nizza Monferrato (Asti) il 25dicembre del 1836 da Giuseppe e Luigia Berta, di estrazione modestissima, trascorse l'infanzia nel vicino paese di Fontanile, dove [...] i fratelli Nigra, A. Kuster, alti dirigenti bancari, come A. Malvano e A colonisation à l'intérieur semble sur le point d'entrer dans la voie de' l'expérimentation , Direz. gen. delle privative, Azienda dei tabacchi, Relazione e bilancio industriale ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Massimo Severo
Sabino Cassese
Nacque a Roma l’8 marzo 1915, primogenito di Amedeo (1886-1960), professore per incarico di diritto della navigazione, ambasciatore, consigliere di Stato e scrittore [...] PSI e ai suoi dirigenti rimproverava, sia negli fosse una grande azienda erogatrice di servizi per trimestrale di diritto pubblico, 1988, n. 2, pp. 303-341; M. D’Alberti, Configurazioni del diritto amministrativo in M.S. G., in L’unità del diritto ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] a Mogadiscio, la gran parte del gruppo dirigente della Icu riparò in Yemen e poi ad . La carestia che ha colpito il Corno d’Africa e in particolare la Somalia nella seconda e bevande). Nel 2004 un’azienda di imbottigliamento depositaria del marchio ...
Leggi Tutto
DOUHET, Giulio
Giorgio Rochat
Nacque a Caserta il 30 maggio 1869 in una buona famiglia patriottica: il padre Giulio era nizzardo, aveva combattuto le guerre di indipendenza come ufficiale farmacista [...] fallimento della sua piccola azienda di costruzioni aeronautiche. malgrado i limiti dei dirigenti politici e militari: una . Pantano, Genova 1931, che riunisce soprattutto scritti del D. fino alla prima guerra mondiale e documenti del processo ...
Leggi Tutto
VALLETTA, Vittorio
Franco Amatori
– Nacque a Sampierdarena (dal 1926 parte del Comune di Genova) il 28 luglio 1883, in una famiglia legata ai valori risorgimentali. Il padre Federico, palermitano, era [...] dirigente comunista ed ex operaio della FIAT Giovanni Battista Santhià. Valletta, che visse in questo periodo di gestione quasi in clandestinità, mantenne tuttavia saldamente il controllo dell’azienda industriale e struttura d’impresa alla Fiat ...
Leggi Tutto
dirigente
dirigènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dirigere]. – 1. agg. Che dirige, che è alla direzione, a capo di qualche attività: gruppo d., personale d.; i quadri d. di un partito, di un’organizzazione; in senso ampio, classe d., l’insieme...
executive
‹iġ∫èkiutiv› s. ingl. (propr. «esecutivo»; pl. executives ‹iġ∫èkiutiv∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Dirigente d’affari o d’azienda; di qui, nell’uso internazionale, in funzione appositiva, aerei, servizî executive (o...