Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] convergenza.Le posizioni sono invece diverse su altri temi importanti, come i diritticivili; Šimonytė esprime posizioni più progressiste ed è, ad esempio, favorevole alle unioni civili fra persone dello stesso sesso, che in Lituania non sono ancora ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] stampa (in qualunque forma, cartacea o digitale). Importanti quotidiani come il New York Times e associazioni dei diritticivili insorgono: l’Espionage Act è stato applicato solo molto raramente, soprattutto a partire dall’amministrazione Bush, nel ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] americana (altre sicuramente seguiranno). Quando sessanta anni fa i nonni degli studenti di oggi protestavano per i diritticivili e contro la guerra del Vietnam, con occupazioni e manifestazioni ben più violente che durarono anni, le università ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] ai democratici il primato negli Stati del Sud che avevano perso nel corso degli anni Settanta a causa delle leggi sui diritticivili volute da Kennedy prima e Johnson poi.Ruy Teixeira e John Judis, gli ideatori del concetto, pensavano che il nuovo ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] con posizioni di sinistra “radicale” in particolare per quanto riguarda la lotta al cambiamento climatico e i diritticivili. Queste forti divisioni interne negli ultimi dieci anni sono state tenute nascoste dalla forte leadership di Nicola Sturgeon ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] alle lusinghe di un discorso conservatore rimodulato per parlare ai lavoratori, si diceva, sacrificati dal Sessantotto e dai diritticivili ‒ con una spinta in più, certo, dalla decisione di Nixon di commutare la sentenza di Hoffa (1971). Così ...
Leggi Tutto
Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] linea, al ripudio della guerra poiché è sempre portatrice di atroci violazioni dei diritti umani e di immani perdite, anche fra i civili. Per saperne di piùPer una bibliografia sull’eccidio delle Fosse Ardeatine:https://www.mausoleofosseardeatine ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] un vulnus alle istituzioni democratiche.Gruppi della società civile, associazioni, organizzazioni religiose, da ogni parte del difendere lo Stato di diritto e la democrazia, «e anche i diritti umani e le libertà civili», ha rimarcato Human Rights ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] politici. Tra loro ci sono membri di movimenti civili e sostenitori dell’ormai disciolto partito PASTEF (Patriotes Africains a sostenere la lunga tradizione di democrazia e di rispetto dei diritti umani del Paese, citando le «segnalazioni di un uso ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] ex presidente Jacob Zuma, in cui confluiscono populismo di sinistra, nazionalismo zulu, un atteggiamento conservatore in materia di diritticivili e tendenze xenofobe. Zuma dopo essere stato per tutta la vita militante e dirigente dell’ANC, è entrato ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Diritti di cui godono tutti i cittadini di uno Stato in quanto tali. Sono i diritti riconosciuti dall'ordinamento giuridico come fondamentali, inviolabili e irrinunciabili (dunque non suscettibili di compressione da parte dello Stato), i quali...
diritti civili, movimento per i
Mobilitazione di afroamericani e bianchi progressisti per l’abrogazione della segregazione razziale nel Sud degli Stati Uniti. Preceduto da alcune iniziative sporadiche e prive di adesioni di massa negli anni...