Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] monumenti storici, i quali includono testimonianze della guerra civile.9 I filadelfiani sembrano riconoscere che i monumenti condivisa nel capitolo 25 da Chris William Sanchirico, professore di diritto alla Penn, che cita uno studio del dottor Edmund ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] Liberation Army (TNLA) e Arakan Army (AA). Obiettivo dichiarato dell’alleanza è «salvaguardare la vita dei civili, affermare il diritto all’autodifesa, rispondere risolutamente agli attacchi di artiglieria e aerei in corso» da parte della giunta e ...
Leggi Tutto
L’improvviso tracollo degli eventi geopolitici in Afghanistan, con la rapida riconquista del potere da parte dei Talebani e la precipitosa ritirata di tutti gli eserciti europei, ha destato molte preoccupazioni [...] in merito ai diritti sociali e civili d ...
Leggi Tutto
Ricorrono i settant’anni della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a Parigi il 10 dicembre 1948. Composta da un Preambolo e da trenta articoli, [...] definisce le libertà civili e politiche e ...
Leggi Tutto
Dal 2010 ogni 18 luglio, giorno del suo compleanno, si celebra il Mandela day: un modo per ricordare e onorare il grande contributo dato da quest’uomo eccezionale alla storia dei diritticivili, al suo [...] Paese e all’umanità intera; un’occasione per ri ...
Leggi Tutto
In India si è a lungo esultato per le strade: dalla capitale Nuova Delhi fino a Bangalore nella zona meridionale del Paese, hanno fatto festa gli attivisti per i diritticivili, le associazioni e, più [...] in generale, la comunità gay per celebrare l’abr ...
Leggi Tutto
Si chiama Candy for Chance ed è perfetto per chi vuole essere protagonista di un Natale responsabile, attento ai diritticivili e sociali, al pianeta, alla povertà, alle donne, agli animali, ai bambini, [...] ai paesi in via di sviluppo, e a tanto altro. ...
Leggi Tutto
La commissione Libertà e diritticivili del Parlamento europeo ha dato il primo via libera all’istituzione di nuove norme volte a ostacolare l’acquisizione illegale dei dati dei cittadini europei da parte [...] di nazioni, aziende e società straniere. Il ...
Leggi Tutto
Alan Turing nacque a Londra il 23 giugno 1912; l’occasione di questo centenario offre la possibilità di valutare lo straordinario contributo di Turing in campo matematico e scientifico ma anche di sviluppare una riflessione sui laceranti conflitti c ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Diritti di cui godono tutti i cittadini di uno Stato in quanto tali. Sono i diritti riconosciuti dall'ordinamento giuridico come fondamentali, inviolabili e irrinunciabili (dunque non suscettibili di compressione da parte dello Stato), i quali...
diritti civili, movimento per i
Mobilitazione di afroamericani e bianchi progressisti per l’abrogazione della segregazione razziale nel Sud degli Stati Uniti. Preceduto da alcune iniziative sporadiche e prive di adesioni di massa negli anni...