Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] del decreto attuativo dell’art. 196 t.u.) che i diritti di copia e di certificato e le spese per le Torino, 1973, 970 ss.; Gualandi, A., Spese e danni nel processo civile, Milano, 1962, 377 ss.; Lorenzetto Peserico, A., Spese giudiziali, in ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del dirittocivile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] perfezione tecnica, è stato preso a modello dai nuovi Codici dell’America latina.
Dirittocivile e diritto commerciale
Usualmente, il diritto privato si identifica con il dirittocivile per antonomasia; ma esso è composto da un altra branca, il ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] contesto economico (Santoro Passarelli, G., Flessibilità (dir. lav.), in Diritto online Treccani, 2014), dall’altro, il prendere atto che la crisi della giustizia civile e con essa l’eccessiva lunghezza del contenzioso lavoristico pregiudicano ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] la loro diretta responsabilità, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione dei diritti con estensione agli enti di appartenenza in caso di responsabilità civile e dall’art. 97 Cost. per il quale nell ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] e giudizio ordinario (evoluzioni e problemi irrisolti), in Riv. arbitrato, 1998, 659; Fazzalari, E., Arbitrato (teoria generale e diritto processuale civile), in Dig. civ., I, Torino, 1987; La China, S., L’arbitrato. Il sistema e l’esperienza, Milano ...
Leggi Tutto
Francesco Zanchini
Abstract
Dopo alcuni spunti di carattere generale sul diritto costituzionale nelle chiese cristiane, specifica attenzione è portata sulla costituzione odierna della chiesa cattolica, [...] fonte dell’istituzione cristiana (così Gherro, S., Principi di diritto costituzionale canonico, Torino, 1992).
Il che oltre tutto concorre Pellegrini”, per avere una sua Corte attribuito effetti civili ad una pronuncia non collegiale, con la quale ...
Leggi Tutto
BOBBA, Marcantonio
Lino Marini
Figlio primogenito di Alberto, conte palatino, e di Margherita Santamaria, nacque a Casale, nel marchesato di Monferrato, agli inizi del Cinquecento; ma non si sa con [...] quando il padre, già consigliere dell'ultimo marchese, passò al servizio del duca di Savoia Carlo II. Si addottorò in dirittocivile e canonico a Torino e si illustrò rapidamente presso il duca negli anni durissimi che il ducato sofferse con la ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] 3.1865, n. 2248, all.to E) la tutela dei diritti era sancita anche sul piano dell’esecuzione, ma soltanto nei termini c.p.a. – invece, per le sentenze esecutive del giudice civile, ma non ancora passate in giudicato, non è contemplato il giudizio di ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Vengono analizzate le disposizioni che il codice di procedura civile detta per realizzare il diritto alla consegna di una cosa mobile determinata ovvero al rilascio di un bene immobile. [...] , 431 ss.; Mandrioli, C., Esecuzione per consegna o rilascio, in Dig. civ., VIII, Torino, 1991, 616 ss.; Mandrioli, C., Diritto processuale civile, IV, XXI ed. a cura di A. Carratta, Torino, 2011; Micheli, G.A., Dell’esecuzione forzata, in Comm. c.c ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] approfondimenti, si rinvia al contributo in questo volume, Dirittocivile, 1.2.1 Adozione coparentale (stepchild adoption).
Lo scioglimento dell’unione civile
Causa fisiologica di scioglimento dell’unione civile, prevista dal co. 22, è la morte di ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...