Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] , nonché della Corte europea dei diritti l’uomo – la disciplina italiana della protezione dei della Carta dei dirittifondamentalidell’Unione Europea; nonché l’art. 1, co. 1, della direttiva 95/46/CE)14. Altro, allora, è il significato della ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] della donna rispetto all’uomo lavoratore.
Alle norme contenute nella Carta fondamentale vanno aggiunte quelle dell’ la compiuta costituzione del diritto antidiscriminatorio europeo avviene con la Carta dei dirittifondamentalidell’Unione europea e ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] dalle Nazioni Unite sul tema che, richiamando la Dichiarazione universale dei dirittidell’uomo, come pure i principali strumenti di tutela dei dirittifondamentali elaborati in seno alle Nazioni Unite, confermano il progressivo inquadramento del ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina i profili di diritto internazionale privato concernenti l’istituto del matrimonio. In particolare, si concentra sulla disciplina contenuta nella legge 31.5.1995, [...] , con particolare riferimento ai profili legati alla tutela dei dirittifondamentalidell’individuo. In questo contesto, un ruolo di primo piano è stato assunto dalla Corte europea dei dirittidell’uomo, richiesta di stabilire se l’art. 12 ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] , la trattazione in forma pubblica delle udienze penali (segnatamente, l’art. 10 della Dichiarazione universale dei dirittidell’uomo, l’art. 6, par. 1, CEDU, l’art. 47, par. 2, della Carta dei dirittifondamentalidell’Unione Europea e l’art ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] diritto fin dalla nascita e senza distinzioni assume valore di principio fondamentale (Iudica, G.-Zatti, P., Linguaggio e regole del diritto operatività del principio di uguaglianza. I diritti inviolabili dell'uomo non sono poi certo in discussione ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] dirittodella modernità
Il diritto alle ferie è una conquista dell’uomo moderno che, sulla scorta dell’esperienza propria della 61).
Fonti normative
Art. 36 Cost.; Art. 31.2 Carta dei dirittifondamentalidell’UE; Art. 2109 c.c. ; art. 10 d.lgs. 8.4 ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] molto significativo recepito dall’art. 24 della Carta dei dirittifondamentalidell’Unione europea per cui in tutti gli Consiglio d’Europa, giurisprudenza della Corte europea dei dirittidell’uomo, in Le mille facce dell’ascolto del minore, a cura ...
Leggi Tutto
La intrascrivibilità del matrimonio “same-sex”
Enzo Vincenti
Con la sentenza del marzo 2012, pur ribadendo la intrascrivibilità del matrimonio “same-sex” contratto all’estero da cittadini italiani, [...] ritenuto che l’art. 12, sul «dirittofondamentale di un uomo e di una donna di contrarre matrimonio», vada attualmente letto alla luce dell’art. 9 della Carta dei DirittiFondamentalidell’Unione Europea, quale disposizione che, pur sovrapponendosi ...
Leggi Tutto
Unioni civili. Profili costituzionali
Paolo Bonini
La l. 20.5.2016, n. 76 disciplina due nuovi istituti giuridici: le «unioni civili» e le «convivenze di fatto». Il contributo, ripercorrendo la giurisprudenza [...] che è valsa una condanna da parte della Corte europea dei dirittidell’uomo all’Italia: C. eur. dir. uomo, 15.7.2015, Oliari c. Italia . 9 della Carta dei dirittifondamentalidell’Unione Europea e 12 della CEDU.
15 V. in questo volume Diritto civile, ...
Leggi Tutto
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...