RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] fondamentali per qualsiasi concezione del mondo, dichiarando a più riprese le proprie idee sul significato e il valore della scienza, discutendo del senso della vita, e del valore dell'uomo Einstein rivendicò una volta il diritto per lo scienziato di ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] la caratteristica fondamentaledella grande maggioranza degli la legge
Anche nel campo del diritto è sorta la discussione sulla necessità sex, 2 voll., London 1871 (tr. it.: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale, Roma 1972).
Diamond, J. M., ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] protesta di Perez: «Il concetto del diritto immortale ti s’affaccia nel buio come un fondamentale importanza dell’uomo e dell’opera in quel particolare momento della storia d’Italia: dall’inizio in cui rileva l’«intima unione dell’uomo e dello ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] d'État francese con le Dichiarazioni dei dirittidell'uomo e del cittadino (nel preambolo alle Costituzioni della convergenza è il grado di realizzazione dei valori fondamentalidella cultura occidentale nei sistemi giuridici delle nazioni di diritto ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] delle finalità a totale servizio dell'uomo; ciò significa verificare fino a qual punto l'agricoltura sia ancora vicina ai processi fondamentalidella nuova assise, la terza Conferenza internazionale sul diritto del mare (una seconda Conferenza, di ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] della Grecia antica, Milano 1983 (trad. it.); K. Polanyi, La sussistenza dell'uomo occupava tutto il diritto. La moneta era dellafondamentale ostilità delle comunità greche sia dell'importanza che esse rivestivano nell'economia della regione. Della ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] i nuovi paesi hanno ritenuto che i loro diritti fossero stati violati e, come facevano un scelte dell'uomo, in funzione, cioè, del suo livello culturale, dell'organizzazione riguardanti gli aspetti fondamentalidella produttività di piante e ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] universale dei dirittidell'uomo. Si è esteso bene al di là della protezione della vita e della libertà nello il principio dell'equilibrio, è in grado di minacciare il ricorso alla guerra per difenderla. La massima fondamentaledell'etica politica, ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Sul coperchio della cassa che conteneva i resti dell'uomo è stato 1890-1943, Essex 19824. Per Leadbelly, sono fondamentali i sei CD The Library of Congress Recordings, Rounder e fuori le regole e i dirittidella società moderna, dentro e fuori gli ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] Scheler, la relazionabilità intenzionale dell'uomo agli altri è più fondamentaledella conoscenza della propria individualità"; v. anche legge francese del giugno 1838) per proteggere i diritti del paziente e per assicurare un trattamento umano e ...
Leggi Tutto
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...