Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] richiamata nel contesto letterale del titolo, per fondare un’eccezione reale (art. 2355 bis, co. 4, c.c.).
Infine I, 445; Ferri, G. sr., La necessità del documento per l’esercizio del diritto cartolare, in Banca, borsa, 1964, I, 1; Ferri, G. sr., I ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] o può verificarsi l’evento dannoso; il ‘foro delle azioni reali e personali’ su beni immobili – configurato nell’art. 24, meno che non sia stata avviata la causa di merito (ma il diritto uniforme europeo non fissa un onere del genere: C. giust., 6 ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] .: al fine di rendere operative le disposizioni che impongono oneri reali e privilegi speciali sull’area);
• l’art. 245 ( .11.2011.
11 Cons. St., A.P., 21/2013, punto 11 della motivazione in diritto.
12 Cons. St., VI, 9.1.2013, n. 56; id., VI, 18. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] 'andamento dei prezzi, ma altresì a quello dei redditi reali da lavoro, nel qual caso anche i pensionati beneficiano all'indubbio interesse dei pensionati a non vedere discussi i diritti già acquisiti, spiega l'universale lentezza con cui procedono i ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] A.P., 24.4.2012, n. 7, ai fini dell’esercizio del diritto di accesso ex art. 22, è necessario che il richiedente intenda difendere una con la precisazione che «l’indagine sulle reali motivazioni del richiedente l’accesso civico generalizzato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il diritto feudale
Mario Montorzi
I teorici del diritto arrivano ben tardi sui campi dell’esperienza feudale: non è infatti possibile parlare da subito dell’esistenza di un vero e proprio [...] tipica di un sistema di valori, in cui la titolarità reale genera potestà e poteri intersoggettivi di iurisdictio: poteri e che si siano formati alla scuola dello ius civile e del diritto regio.
Forse, un luogo in particolare dei Libri feudorum ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] gli aumenti del costo della vita pregiudichino il valore reale del credito in via di maturazione, la legge . 2110, in Amoroso, G.-Di Cerbo V.-Maresca A., a cura di, Diritto del lavoro, I, 2009, 1051 ss.) non rileva, o meglio rileva solo ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] situazioni soggettive (anche a mezzo di atti con effetti reali, come l’espropriazione, art. 42, co. 3, n. 111).
Tra i comportamenti della pubblica amministrazione che il diritto qualifica c’è il comportamento silenzioso, l’inerzia. Esso acquista ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] l’ordinamento interno, ha modificato o introdotto numerose norme di diritto penale sostanziale e processuale. Tra le prime, molte riguardano diciotto coinvolto in attività sessuali esplicite, reali o simulate, o qualunque rappresentazione degli ...
Leggi Tutto
Giorgio Sacerdoti
Abstract
Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] vita, il pieno impiego, la crescita dei redditi reali e della domanda, il pieno utilizzo delle risorse cura di, Le nuove forme di sostegno allo sviluppo nella prospettiva del diritto internazionale, Torino, 2009; Venturini, G.-Coscia, G.-Vellano, M ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...