Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] , nel sistema, di quei provvedimenti, sempre più spesso dotati, nel loro contenuto, della capacità di decidere di dirittisoggettivi, o, per lo meno, di incidere su di essi, a conclusione di processi formalmente e strutturalmente ben lontani ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] la tutela nei confronti della pubblica amministrazione degli interessi legittimi e, in particolari materie indicate dalla legge, anche dei dirittisoggettivi». Ai sensi dell’art. 103, co. 2, Cost. «la Corte dei conti ha giurisdizione nelle materie di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] consapevolmente teso a creare uno iato rispetto a quello del 1865,
«concepito come un sistema di dirittisoggettivi, [mentre] in quello nuovo i diritti subiettivi s’inseriscono come un elemento del quadro più complesso» (p. 621).
Un codice, inoltre ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sul danno da provvedimento favorevole
Ruggiero Dipace
Nell’ultimo anno importanti decisioni hanno riguardato la giurisdizione in relazione al danno derivante dall’affidamento ingenerato [...] del termine di efficacia della dichiarazione di pubblica utilità, comprese le domande risarcitorie nelle quali si fa questione di dirittisoggettivi, nelle materie di giurisdizione esclusiva di cui all’art. 133 c.p.a., sia se proposte unitamente all ...
Leggi Tutto
FALCO, Mario
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Torino l'11 marzo 1884 da Achille, torinese, commerciante, con interessi anche in Estremo Oriente, e da Annetta Pavia, di Casale Monferrato. Secondogenito [...] anteriore, l'opera si articola in una serie di successivi capitoli dedicati alle fonti di produzione, ai soggetti, ai dirittisoggettivi e agli atti giuridici, allo stato clericale, religioso e laicale, agli uffici e al magistero, al matrimonio ...
Leggi Tutto
Appello. L'impugnazione incidentale tardiva
Claudio Contessa
Appello.L'impugnazione incidentale tardiva
L’art. 96, co. 4, c.p.a. supera la giurisprudenza del Consiglio di Stato – secondo cui nel processo [...] si rinviene in capo all’appellante incidentale autonomo, a differenza di quanto accade nel processo civile avente ad oggetto dirittisoggettivi, un interesse ulteriore che scaturisca dalla proposizione del gravame principale»).
2.5 L’art. 96 c.p.a ...
Leggi Tutto
FAGGELLA, Gabriele
Carlo Bersani
Nacque a San Fele (Potenza) il 28 ag. 1856 da Gabriele e Alfonsa Marraffino in un gruppo familiare che sarà ricco di personalità considerevoli: dei fratelli Donato e [...] anche venir meno senza per questo ledere l'essenza del dirittosoggettivo come tale: il diritto obbiettivo "permette e protegge l'esplicazione dell'attività umana", e con essa dei dirittisoggettivi, ma a questi non è essenziale. Ed è proprio ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Uno dei problemi [...] individuare le ipotesi in cui venga in rilievo l’esercizio di un potere amministrativo idoneo a degradare il dirittosoggettivo. Un esempio tipico è quello del rimborso delle spese sostenute all’estero. Di recente il giudice amministrativo ha ...
Leggi Tutto
Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] ’OAS. Sulla base di tale concetto dunque, il significato della nuova Convenzione, più che nel riconoscimento di nuovi dirittisoggettivi e libertà, sta nel ‘sistematizzarli’, così da garantire che tutti gli individui di età avanzata possano goderne ...
Leggi Tutto
Diritto all’istruzione scolastica e disabilità
Enrico Scoditti
La Corte di cassazione, modificando il precedente orientamento, ha nel 2014 riconosciuto la giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie [...] a ritenere devolute le controversie che ad esso si riferiscono alla giurisdizione del giudice ordinario, quale giudice naturale dei dirittisoggettivi coperti da garanzia costituzionale». Per un verso l’art. 133, co. 1, lett. c), c.p.a. attribuisce ...
Leggi Tutto
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...