Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] , 2010, 300, tutte ipotesi queste, osserva l’A., in cui è controverso il possesso pur avendo ad oggetto sempre e comunque dirittisoggettivi).
2.3 L’opportunità di provvedere alla custodia o alla gestione temporanea dei beni e il periculum in mora
La ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le diverse azioni collettive inibitorie contemplate dall’ordinamento, con particolare attenzione alla loro natura, al loro oggetto, ai loro effetti.
1. Considerazioni [...] la tutela collettiva appare sovente come una tutela cumulativa con la quale ricevono protezione un insieme di dirittisoggettivi sorti come conseguenza di un illecito plurioffensivo.
I due fenomeni, descritti ora separatamente, sono in realtà spesso ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] ) di una fattispecie da cui dipende la costituzione, la modificazione o l’estinzione di dirittisoggettivi, status o altre situazioni soggettive (in particolare, uffici e potestà). Questo, in materia sia di rapporti giuridici disponibili, sia ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] forme di un processo collettivo mediante il quale un singolo consumatore può agire per tutelare i propri dirittisoggettivi, di tipo risarcitorio e restitutorio, nonché quelli, identici o omogenei, di altri individui, anch’essi consumatori, destinati ...
Leggi Tutto
Ferrucio Auletta
Abstract
Nell’ambito delle «autorità alle quali è affidata l’amministrazione della giustizia» viene svolta un’analisi degli organi ai quali risulta affidata la giurisdizione generale, [...] distrettuali di Torino, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari, i quali decidono in materia di dirittisoggettivi nelle controversie intorno alla demanialità delle acque (sulle loro decisioni si pronuncia in grado di appello il ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] , nel sistema, di quei provvedimenti, sempre più spesso dotati, nel loro contenuto, della capacità di decidere di dirittisoggettivi, o, per lo meno, di incidere su di essi, a conclusione di processi formalmente e strutturalmente ben lontani ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] la tutela nei confronti della pubblica amministrazione degli interessi legittimi e, in particolari materie indicate dalla legge, anche dei dirittisoggettivi». Ai sensi dell’art. 103, co. 2, Cost. «la Corte dei conti ha giurisdizione nelle materie di ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] chi eccepisce l'inefficacia di tali fatti ovvero eccepisce che il diritto si è modificato o estinto deve provare i fatti su cui , giudici, medici, ostetriche, avvocati, notai e altri soggetti tenuti al segreto d’ufficio), oppure per evitare loro un ...
Leggi Tutto
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Gianpiero Balena
Abstract
La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità.
Il concetto di citazione
Stando al co. [...] si reputa sufficiente, accanto agli elementi soggettivi, il solo petitum (mediato), e cioè il diritto di proprietà, i diritti reali di godimento, i diritti assoluti in genere, gli status, i diritti di credito aventi ad oggetto una prestazione ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] quando comportano la soluzione di problemi squisitamente tecnici, come l’accertamento dei requisiti soggettivi ed oggettivi necessari per l’esercizio dei diritti in questione, salvo che sia stato richiesto l’accertamento, con valore di giudicato ...
Leggi Tutto
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...