Amini (Emînî), Mahsa (Zina, Jîna). – Donna curda (Sequiz, Kurdistan, 2000 - Teheran 2022), vittima della repressione iraniana. Fermata a Teheran dalla polizia morale nel settembre 2022, presuntamente perché [...] cerebrale prodotta da un trauma cranico. Scelta a icona delle discriminazioni di genere e della violazione dei dirittiumani, la sua morte ha provocato una sollevazione di massa delle donne iraniane, che ha trovato risonanza nella solidarietà ...
Leggi Tutto
Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF, United Nations International Children’s Emergency Fund) fu istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni [...] 1989 il Fondo coadiuva l’azione del Comitato per i diritti del fanciullo istituito al fine di esaminare i progressi compiuti dagli Stati nell’attuazione degli obblighi previsti dalla Convenzione.
Voci correlate
Dirittiumani. Diritto internazionale ...
Leggi Tutto
Starmer, Sir Keir Rodney. – Avvocato e uomo politico britannico (n. Londra 1962). Attivo in politica fin dall’adolescenza nelle fila del Partito laburista, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università [...] civile all’Università di Oxford con particolare riferimento alla difesa dei dirittiumani (1986) e collaborando come consulente presso il Northern Ireland Policing Board. Negli anni successivi ha percorso una brillante carriera legale: barrister ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Varazze 1903 - Roma 1978). Deputato e senatore in più legislature e per più raggruppamenti (PSI, PSIUP, sinistra indipendente), per tutta la vita si dedicò al progetto di una società [...] socialista e alla battaglia per i dirittiumani, dando vita a fondazioni politico-culturali di grande peso e facendosi promotore di importanti iniziative internazionali.
Vita e attività
Avvocato, antifascista, più volte in carcere e al confino, ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli Stati americani
L’Organizzazione degli Stati americani (OSA) è un’organizzazione regionale nata con la firma della Carta di Bogotá (30 aprile 1948) nel corso della IX conferenza panamericana, [...] ; il Consiglio per l’educazione, la scienza e la cultura; il Comitato giuridico; la Commissione per i dirittiumani; la Corte dei diritti dell’uomo (con sede a San José, Costa Rica, creata per applicare e interpretare la Convenzione americana sui ...
Leggi Tutto
(Gruppo degli otto) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, Russia, USA), consistente in riunioni [...] alle relazioni con i paesi in via di sviluppo, al terrorismo, al traffico di armi, alla tutela dei dirittiumani e dell’ambiente. Strumento progressivamente meno adeguato di indirizzo delle trasformazioni, il Foro ha talora rappresentato l’occasione ...
Leggi Tutto
Uomo politico guatemalteco (n. Ciudad de Guatemala 1950). Generale dell’esercito negli anni del regime militare, nel 1996 ha rappresentato le forze armate durante gli accordi di pace che hanno portato [...] tassi di criminalità al mondo). Secondo diverse organizzazioni non governative avrebbe commesso crimini legati alla violazione dei dirittiumani quando era un membro influente del regime, tuttavia P.M. ha sempre negato ogni tipo di coinvolgimento ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordcoreano (n. in Siberia nel 1941 o, secondo le fonti ufficiali del governo, in Corea del Nord nel 1942 - m. 2011). Nel 1991 ha assunto la carica di comandante in capo dell'esercito nordcoreano [...] Kim Jong-un hanno suscitato nella comunità internazionale giustificati timori di una recrudescenza delle tensioni con la Corea del Sud, oltre che di nuove violazioni dei dirittiumani e di ulteriori sviluppi del programma nucleare già avviato. ...
Leggi Tutto
Thích Nhất Hạnh. – Monaco buddhista, filosofo e attivista per i dirittiumani vietnamita (Huế, Thừa Thiên, Annam, 1926 – ivi 2022). Dopo gli studi in Religioni comparate a Princeton e la docenza alla Columbia [...] la meditazione, il cui obiettivo ultimo è l’acquisizione di un ruolo partecipe e attivo nelle relazioni con l’umano e il non umano. Della sua vastissima produzione si citano qui i lavori più recenti editi in lingua italiana: Ogni istante è un ...
Leggi Tutto
Bialiatski (Bjaljacki, Bialiacki), Ales. - Attivista bielorusso (n. Vyartsilia, Carelia, 1962). Studioso di letteratura bielorussa, laureato presso la Francishak Skaryna Gomel State University, ha conseguito [...] per fornire sostegno ai manifestanti incarcerati e alle loro famiglie, che si è poi evoluta in un'organizzazione per i dirittiumani di ampia portata. Osteggiato dalle autorità governative, è stata detenuto dal 2011 al 2014 e nuovamente dal 2020. Ha ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...