La situazione del Nicaragua è sotto l’attenzione dell’ONU; il 18 settembre il Consiglio per i dirittiumani delle Nazioni Unite si è riunito a Ginevra ponendo la crisi nel Paese centroamericano all’ordine [...] del giorno dopo che la Commissione permanent ...
Leggi Tutto
La decisione di ritirarsi dal Consiglio dei dirittiumani dell’ONU era stata annunciata da mesi e gli Stati Uniti erano da tempo critici verso l’operato di questo organismo, troppo tollerante, secondo [...] il loro punto di vista, verso regimi dittatorial ...
Leggi Tutto
Quando nel 1999 la sharia è stata introdotta in 12 Stati della Nigeria del Nord, un’area dove vivono oltre 50 milioni di abitanti, Hauwa Ibrahim, avvocata, attivista per i dirittiumani e docente ad Harvard, [...] con la doppia cittadinanza nigeriana e it ...
Leggi Tutto
Un dossier dell’Ufficio dell’Alto commissario per i dirittiumani delle Nazioni Unite, Abuse Behind Bars: Arbitrary and unlawful detention in Libya, mette sotto accusa il governo del premier Fayez al-Sarraj [...] denunciando come alcuni gruppi armati in L ...
Leggi Tutto
Nel 2013, in piena emergenza di sovraffollamento carcerario, l’Italia fu condannata dalla Corte di Strasburgo per la violazione dell’art. 3 della Convenzione europea dei dirittiumani («Nessuno può essere [...] sottoposto a tortura né a pene o trattamenti ...
Leggi Tutto
L’omicidio di Marielle Franco, consigliere comunale a Rio de Janeiro, femminista e attivista dei dirittiumani, e del suo autista Anderson Gomes in un agguato la sera di mercoledì 14 marzo ha suscitato [...] un’ondata di indignazione e di partecipazione, ...
Leggi Tutto
I dirittiumani irruppero nel discorso pubblico della Chiesa cattolica quando l’esito della Seconda guerra mondiale era ancora incerto. A Stalingrado i sovietici avevano chiuso in una morsa le armate della [...] Wehrmacht, ma la macchina bellica tedesca c ...
Leggi Tutto
All’età di ottantasette anni si è spento Elie Wiesel scrittore, giornalista, saggista, filosofo, attivista per i dirittiumani e professore rumeno naturalizzato statunitense di origine ebraica. Nato a [...] Sighet tra i Carpazi, è indirizzato fin da subit ...
Leggi Tutto
La Corte europea dei dirittiumani ha condannato l’Italia per la violazione dei diritti delle coppie omosessuali, sulla base dell’articolo 8 della Convenzione europea che tutela la vita privata e familiare. [...] I giudici hanno valutato la tutela legale ...
Leggi Tutto
Quando nel maggio del 2006 il sindaco di Mosca Yuri Luzhkov finì sotto i riflettori della stampa internazionale per aver vietato il primo gay pride della storia russa, il patriarca Alessio II fu dalla sua parte. La manifestazione era stata bollata d ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, la tortura, la schiavitù; la privazione...
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. – A oltre sei...