Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] al potenziarsi delle tecnologie, potrebbe con la sua opera creativa mettere a repentaglio l’umanità, costruendo cose in grado di interferire con diritti e libertà altrui.La parabola del controverso dottor Frankenstein, pur rilevando in prospettiva ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] permangano molte perplessità sulla sua capacità di gestire il potere «in maniera trasparente e democratica», nel rispetto dei dirittiumani e del pluralismo. Immagine di copertina: Un carro armato a Černihiv, Ucraina (11 aprile 2022). Crediti: Photo ...
Leggi Tutto
Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo previste per il 6-9 giugno. I diversi schieramenti elaborano i loro programmi per ampliare il consenso, individuano le candidature, si orientano [...] dal passato scomodo, poiché generale dell’esercito ai tempi della dittatura di Suharto, accusato di violazioni dei dirittiumani, quando guidava forze speciali implicate in torture e sparizioni. Paolo Affatato ci racconta come, ricostruita un ...
Leggi Tutto
Saranno Joe Biden e Donald Trump i due candidati che si sfideranno nelle presidenziali di novembre; il Super Tuesday non ha riservato sorprese: Mario del Pero mostra come la scelta dei due contendenti, [...] ricostruzione di una memoria collettiva, anche attraverso le parole di Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Dirittiumani. Immagine di copertina: Donald Trump (28 ottobre 2023). Crediti: Gage Skidmore from Surprise, AZ, United States of ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] , di una visione di sviluppo dell’intelligenza artificiale strettamente collegata «con i principi di sicurezza, trasparenza e rispetto dei dirittiumani».Anche l’America Latina si trova di fronte a scelte e a scenari inediti; Fernando Ayala analizza ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] lo scomodo passato dell’ex generale, coinvolto durante il regime di Suharto in repressioni violente e violazioni dei dirittiumani.Domenico Cerabona esamina le priorità della nuova legge di bilancio del Regno Unito presentata dal governo Starmer, che ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] creazione delle Nazioni Unite e della sua Carta, la quale enfatizza il valore della libertà dei popoli e dei dirittiumani, fornì il supporto ideologico per rendere la decolonizzazione un processo politico di successo. In effetti, nella seconda metà ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] su Rafah, che desta preoccupazioni per le sue conseguenze sulla popolazione civile: l’alto commissario dell’ONU per i dirittiumani, Volker Türk ha definito terrificante questa prospettiva, paventando che possa ripetersi quanto è successo a Gaza. La ...
Leggi Tutto
Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] controverso: presidente dal 1990 al 2000, è stato condannato in passato per metodi autoritari e violazioni dei dirittiumani. Le accuse riguardavano in primo luogo i massacri commessi dagli squadroni della morte dell’esercito, in particolare ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] e le 20.000 vittime, oltre a 33.000 feriti, secondo i dati in possesso dalle Nazioni Unite, anche se gli attivisti per i dirittiumani e le organizzazioni civili sudanesi parlano di un bilancio ben più alto. La guerra ha creato la più grande crisi di ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, la tortura, la schiavitù; la privazione...
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. – A oltre sei...