È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] soldati ucraini; 63 mila quelli russi (fonte: ministero russo della Difesa); 10 mila i morti tra i civili (fonte: missione dirittiumani dell’ONU); 6,4 milioni i cittadini ucraini rifugiati all’estero per sfuggire alla guerra; 144 miliardi di euro in ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] per incarcerare il dissenso), l’espulsione dei rappresentanti dell’Ufficio dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i dirittiumani, hanno fatto tornare in auge nella regione il mai sopito dibattito sulla natura del regime di Maduro. Ebbene ...
Leggi Tutto
Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] notte fra domenica e lunedì 5 febbraio in una base americana in Siria; secondo l’Osservatorio siriano per i dirittiumani avrebbero perso la vita cinque combattenti curdi delle Forze democratiche siriane e ci sarebbero stati circa venti feriti. Anche ...
Leggi Tutto
Nel corso delle manifestazioni di protesta che si sono svolte in Kenya contro la legge finanziaria, la polizia ha fatto uso più volte di armi da fuoco e il numero complessivo delle vittime dall’inizio [...] della rivolta è arrivato a 39 morti, secondo la Commissione nazionale per i dirittiumani del Kenya (KNCHR, Kenya National Commission on Human Rights). I provvedimenti contestati, ispirati dal Fondo monetario internazionale, prevedevano nuove imposte ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] passi in avanti, Bukele viene accusato da più parti di commettere costanti violazioni di dirittiumani, ma soprattutto di erodere lo Stato di diritto e agire contro la Costituzione.Da ultimo, la ricandidatura e conseguente rielezione del presidente ...
Leggi Tutto
Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] . E anche l’impegno, in quella stessa linea, al ripudio della guerra poiché è sempre portatrice di atroci violazioni dei dirittiumani e di immani perdite, anche fra i civili. Per saperne di piùPer una bibliografia sull’eccidio delle Fosse Ardeatine ...
Leggi Tutto
Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] L'azienda afferma sul proprio sito web che "Telegram è dedicato alla protezione della privacy degli utenti e dei dirittiumani fondamentali come la libertà di parola e di assemblea." L'app ha svolto un ruolo significativo nei movimenti pro-democrazia ...
Leggi Tutto
La Germania ha deciso di chiudere i tre consolati iraniani presenti sul suo territorio, una scelta che arriva come risposta ferma all’esecuzione del dissidente Jamshid Sharmahd, cittadino iraniano naturalizzato [...] impatto che esprime il profondo disappunto di Berlino verso le recenti politiche di Teheran, soprattutto in tema di dirittiumani. La vicenda di Sharmahd, noto oppositore del regime iraniano, ha sollevato una forte ondata di critiche internazionali ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] i precedenti scandali che hanno costellato la carriera militare e politica di Prabowo o le nefandezze – abusi dei dirittiumani, persecuzioni e torture – compiute dalle sue milizie squadriste ai tempi del regime. Tutti temi brillantemente elusi oggi ...
Leggi Tutto
È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] , fondatore nel 1906 proprio del Partito laburista. Laureato in legge, nel 1987 inizia la carriera in avvocatura, specializzandosi in dirittiumani, fino ad avanzare, nel 2002, al Consiglio della Regina. Nel 2015 viene eletto per la prima volta alla ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, la tortura, la schiavitù; la privazione...
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. – A oltre sei...